SOLARWATT offre polizze assicurative “all risk” per tutto l’impianto

12 Ottobre 2017
Solarwatt assicurazione

Eccezionale grandine in Franciacorta, ingenti i danni: per fortuna moduli fotovoltaici assicurati dal produttore

 

Le grandinate nel bresciano sono eccezionali, con chicchi grossi come arance o mele testimoniate da numerose fotografie.

Una di queste ha colpito un po’ di tempo fa il comune di Castegnato, nella parte meridionale della Franciacorta, dove si trova l’abitazione di Rosa Bertolini, che dal 2015 ha un impianto fotovoltaico sul tetto: 12 moduli vetro-vetro di SOLARWATT, in grado di produrre fino a 3 kWp di energia solare, il giusto taglio per il settore residenziale.

Questi moduli, caratterizzati dall’avere due lastre di vetro temperato da 2 mm, una frontale e l’altra sul retro, hanno una garanzia prodotto di 30 anni e resistono situazioni atmosferiche estreme, al punto che sono offerti con un pacchetto assicurativo che copre l’intero impianto contro danni causati da terzi o da intemperie. La società di assicurazione è la ERGO, che risarcisce i costi (materiali e manodopera) sostenuti per il ripristino dell’impianto, i costi accessori per eseguire i lavori in sicurezza, nonché la mancata produzione nell’intervallo di tempo in cui l’impianto danneggiato non ha prodotto o ha prodotto solo parzialmente.

In questo caso la grandine ha rovinato 4 dei 12 moduli dell’impianto, e l’assicurazione, pochi giorni dopo l’apertura del sinistro, ha risposto in modo positivo alla richiesta di risarcimento. Il rimborso, liquidato in tempi brevissimi, ha coperto:

  • l’acquisto dei nuovi moduli,
  • la spesa sostenuta per l’intervento (il piano di sicurezza, il noleggio della cesta per raggiungere la quota tetto, le ore di lavoro),
  • la perdita economica dovuta alla mancata produzione di energia.

 per un totale di circa 2.000 Euro.

“È un messaggio positivo per il cliente e una conferma della qualità dei nostri moduli, che subiscono test con chicchi di 45 millimetri di diametro e massa di 43,9 grammi, 6 volte superiori allo standard minimo per avere la certificazione”, afferma Giorgio Soloni, Managing Director di Solarwatt Italia.

“È anche un messaggio importante per il settore fotovoltaico – ha proseguito Soloni – la risposta alla mancanza di incentivi non possono che essere qualità, garanzia di prestazioni e polizze assicurative “all risk”, per proteggere l’investimento dei piccoli proprietari di impianti. SOLARWATT è pioniera anche in questo”.

Fonte Solarwatt Italia 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda