Stazioni AQY per la qualità dell’aria nelle smart city

29 Ottobre 2018
AQY

Inquinamento e qualità della vita: nuove reti di monitoraggio smart

 

Ogni anno più di 400 000 persone nell’UE muoiono prematuramente a causa delle conseguenze dell’inquinamento atmosferico: sono più di 10 volte superiori al numero di incidenti stradali. La qualità dell’aria, per Pollution Analytical Equipment, è fondamentale per migliorare la qualità della vita: per questo motivo abbiamo ampliato la gamma di centraline distribuite in italia che effettuano il controllo dei principali inquinanti, del particolato e del meteo.

 

Su Soluzioni per Lavori Pubblici n. 91 è stato pubblicato un articolo che riguarda la creazione di reti di monitoraggio nelle città – Smart City – con un nuovo strumento di Aeroqu al, AQY1, già impiegato nella città di Los Angeles.

Rilevazioni parametri fondamentali per l’inquinamento 

AQY1 è una micro centralina per SMART CITY che monitora in tempo reale la qualità dell’aria. AQY1 è di piccolissime dimensioni, economica e progettata per misurare i principali componenti dell’inquinamento urbano come richiesti per la valutazione dell’air quality index  (AQI). Infatti essa monitora PM2.5PM10, Ozono (O3), Biossido di Azoto (NO2), temperatura e umidità. AQY1 fornisce informazioni fondate scientificamente e rilevanti per gli ambienti frequentati quotidianamente dalla popolazione.

 

Applicazioni AQY1 SMART CITY

  • Smart city – creazione di una rete per il monitoraggio urbano della qualità dell’aria discreta
  • Mappatura delle sorgenti di inquinamento
  • Network di monitoraggio di strade, autostrade, snodi cittadini
  • Validazione di modelli della qualità dell’aria
  • Studi epidemiologici

Fonte: Pollution

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

ZZ Power

Il primo impianto al mondo di riciclaggio sostenibile dei metalli

Mitsubishi Electric ha fornito gli inverter per il grande impianto di triturazione di S. Norton Group a Manchester. Lo ZZ...

Raffmetal - silmar group

Silmar Group e BM Group siglano un accordo per la realizzazione di 30 MW di nuovi impianti fotovoltaici

Il progetto rappresenta un ulteriore passo di Silmar nel percorso verso un’industria più sostenibile, confermando l’impegno concreto del Gruppo per...

Waste Management Europe

Waste Management Europe 2025: appuntamento a Bologna con l'economia circolare

La quarta edizione di Waste Management Europe (WME), dal 10 al 12 giugno 2025, è un'occasione unica per incontrare professionisti...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda