Stefano Magliocca è il nuovo CEO di IML Impianti-Intergen

14 Luglio 2016
Stefano Magliocca

Stefano Magliocca è stato recentemente nominato CEO della divisione IML Impianti-Intergen di IML Group, che si occupa della commercializzazione di gruppi elettrogeni per il mercato dell’Oil&Gas e di impianti di cogenerazione a metano e biogas. Magliocca continuerà il processo di innovazione della business unit, guidando uno staff di oltre 80 persone

Stefano Magliocca è il nuovo CEO di IML Impianti-Intergen, due realtà facenti parte di IML Group, leader italiano nell’ambito della cogenerazione e nella produzione di motori industriali e marini.

Magliocca ha trentanove anni e, dopo laurea in Economia aziendale, ha lavorato in qualità di Chief Financial Officer (CFO) nel ramo Finance, all’interno di prestigiose multinazionali attive in diversi settori di business. In questo modo, ha avuto modo di conoscere da vicino le dinamiche economiche di ambiti differenti, quali la consulenza e la revisione, l’industria (in particolare quella che lavora su commessa) e realtà produttive del mercato consumer. Come Chief Financial Officer e Managing Director, si è trovato a gestire anche processi di risanamento e ristrutturazione aziendale, oltre che a progettare e implementare operazioni di successo.
iml-group-logo
Il nuovo CEO riporterà direttamente ad Alberto Guidotti, CEO di IML Group, che ha così commentato la nomina: “Nel ruolo di nuovo Chief Executive Officer Stefano Magliocca avrà il compito di guidare IML Impianti e il brand commerciale Intergen in un processo di rinnovamento valorizzando il capitale umano, le competenze e il know how distintivo dell’azienda, con lo scopo di affrontare con vigore le sfide che il mercato di oggi propone. L’esperienza e la determinazione di Stefano contribuiranno a consolidare la leadership dell’azienda nel mercat
o energetico nazionale e internazionale”.

Insieme IML Impianti e Intergen rappresentano una divisione rilevante di IML Group, che l’anno scorso ha registrato 45 milioni di euro di fatturato e che può contare su un team specializzato composto da più di 80 addetti.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

PLA da scarti alimentari tripleW

TripleW e Sulzer Chemtech rivoluzionano la produzione di bioplastiche con il primo PLA commerciale ottenuto interamente da scarti alimentari

Il nuovo processo, sviluppato nell’ambito del consorzio CIRCLE, trasforma sottoprodotti e rifiuti dell’industria alimentare in materiali sostenibili ad alto valore....

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda