Torna ZEROEMISSION 2024: a Roma dal 16 al 18 ottobre

22 Luglio 2024
Zeroemission 2024 Roma

Un futuro a zero emissioni non è un’utopia per ZEROEMISSION MEDITERRANEAN. Il prossimo appuntamento si terrà a Fiera Roma dal 16 al 18 ottobre 2024. 

 

Un evento imperdibile per gli addetti ai lavori del settore dell’energia: la manifestazione, infatti, arrivata ormai alla quarta edizione, è luogo di incontro, discussione, formazione e business in tema di efficienza energetica e sostenibilità ambientale.

Fotovoltaico, agrivoltaico e altre rinnovabili, e-storage, ev-charging, emobility, advanced air mobility, efficienza energetica e sostenibilità ambientale: ZEROEMISSION MEDITERRANEAN 2024 è un grande evento internazionale per la transizione energetica a 360°

 

Insieme alle immancabili categorie merceologiche, e dopo il grande successo dell’edizione 2023, saranno nuovamente presenti le aree tematiche speciali Redox Flow Batteries, dedicata allo storage per le applicazioni, e Air Mobility Show, incentrata sul settore dei droni, degli aerotaxi e dell’aviazione elettrica. Grande novità di quest’anno sarà l’arrivo di Roma Drone Conference, decima edizione della conferenza professionale di riferimento sugli Unmanned Aerial Systems (UAS) e sull’Innovative Air Mobility (IAM), a cui interverranno i massimi esperti del settore. Un’ulteriore novità riguarderà anche l’organizzazione di un Convegno internazionale sul volo a propulsione elettrica. A completare la proposta della fiera internazionale, la concomitanza di Blue Planet Economy Expoforum, la manifestazione che accende i riflettori sull’innovazione e sullo sviluppo sostenibile dell’economia blu.

Oltre alla parte espositiva, la manifestazione includerà un ricco programma di eventi, workshop e seminari dedicati al mercato, agli sviluppi normativi, alle ultime tecnologie e soluzioni per affrontare le sfide poste dall’attuale transizione energetica.

ZEROEMISSION MEDITERRANEAN, fondato nel 1999, è il marchio storico per la promozione delle energie rinnovabili, sostenibilità, mobilità elettrica, lotta al cambiamento climatico, decarbonizzazione e dell’elettrificazione dei consumi energetici in Italia, del Sud Europa e nei paesi del Mediterraneo.  Un evento business to business, riservato ai professionisti, che vuole affrontare al meglio le opportunità di cambiamento che ci donano le energie rinnovabili, protagoniste di un settore in rapida evoluzione e sviluppo.

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda