Transizione energetica, idrogeno e sviluppo sostenibile: Snam con il padiglione Italia a Expo 2020 Dubai

2 Settembre 2021
padiglione Italia

Sviluppo sostenibile, innovazione ed energie rinnovabili saranno al centro della partnership fra Snam, una delle principali società di infrastrutture energetiche al mondo, e il Padiglione Italia a Expo 2020 Dubai, l’Esposizione Universale che prenderà il via il prossimo 1° ottobre.

A Expo Dubai, Snam – che proprio quest’anno compie 80 anni – racconterà il proprio impegno per la transizione energetica e lo sviluppo sostenibile dei territori. La società, infatti, sta investendo in modo crescente nell’innovazione della propria rete per trasportare sempre più gas rinnovabili come biometano e idrogeno e raggiungere le zero emissioni di anidride carbonica nel 2040.

 

Parallelamente, Snam è impegnata a sviluppare nuove iniziative come il biometano, l’idrogeno, l’efficienza energetica, la mobilità sostenibile e la forestazione urbana per contribuire al raggiungimento degli obiettivi climatici nazionali e internazionali.

Snam sosterrà il Padiglione Italia in iniziative di comunicazione riguardanti la sfida climatica e i fattori ESG (ambientali, sociali e di governance), anche collegate alla COP26, la conferenza internazionale sul clima in programma dal 31 ottobre al 12 novembre 2021 a Glasgow, in partenariato tra Regno Unito e Italia.

Attraverso il proprio sostegno al Padiglione Italia in qualità di Silver Sponsor, Snam intende contribuire a celebrare l’ingegno italiano e a immaginare nuovi ecosistemi sostenibili e inclusivi sia dal punto di vista ambientale sia da quello sociale, in linea con il proprio obiettivo di neutralità carbonica al 2040 e con la propria strategia ESG.

Snam, inoltre, fornirà al Padiglione la “Hydrogen Pasta”, dando visibilità ai prodotti italiani e presentando al contempo una storia di imprenditoria e innovazione. Prodotta a Contursi Terme (Salerno) in occasione della prima sperimentazione di immissione di idrogeno in una rete gas a livello europeo, effettuata da Snam servendo un pastificio e un’altra impresa locale, la “pasta all’idrogeno” sarà utilizzata per eventi di comunicazione rivolti ai visitatori.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

DME nextchem

NEXTCHEM (Maire) e Dimeta insieme per sviluppare la produzione di dimetiletere (DME) rinnovabile e riciclato

MyRechemical, parte della business unit Sustainable Technology Solutions guidata da NEXTCHEM, e Dimeta B.V. condurranno uno studio per esplorare la...

Vanzetti Engineering Pompe criogeniche

Vanzetti Engineering, pompe criogeniche per il trasferimento del bioGNL

Le pompe criogeniche di Vanzetti Engineering sono state installate in un innovativo impianto di produzione di biogas a Vipiteno (Bolzano),...

Shell 3DP lab DNV

Oil&Gas, B.F.E. Bonney Forge ottiene da DNV SCPA la certificazione PED

B.F.E. Bonney Forge, azienda specializzata nella produzione di valvole industriali per l’utilizzo nel settore Oil&Gas, ha ricevuto da DNV Supply...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda
Iscriviti alla Newsletter

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60


Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:

Anes  Assolombarda

Iscriviti alla Newsletter