Trasmettitore di pressione differenziale con doppio sensore

12 Dicembre 2016

La caratteristica peculiare e straordinaria del trasmettitore PRD-33 X di Keller riguarda la dotazione di un doppio sensore per la misura della pressione differenziale e di quella di linea, che garantisce risultati affidabili. Il dispositivo è in grado di misurare i livelli presenti nei serbatoi di gas liquefatti in tutta sicurezza, in modo accurato e preciso.

 

Il trasmettitore PRD-33 X di Keller integra due sensori indipendenti ed è in grado di misurare sia la pressione di linea sia la pressione differenziale. Assicura risultati precisi fino a ±0,05 %FS, in virtù della sua calibrazione rispetto al campo di pressione e temperatura globale. Il modello matematico così calcolato può correggere tutti gli errori ripetibili. La misurazione accurata è assicurata in una banda di errore compresa nel campo generale compensato. Il montaggio oscillante dell’unità di sensore garantisce una protezione ottimale dalle forze esterne in fase di installazione.

Keller può fornire il trasmettitore PRD-33 X con alcuni collegamenti elettronici. 204-kellerL’interfaccia digitale RS485 mostra i valori operativi dei due sensori di pressione, i campi di pressione, impostazioni del filtro e numero di serie. Il software disponibile insieme allo strumento permette di configurare e monitorare facilmente il dispositivo, oltre che memorizzare le informazioni. Se si utilizza il trasmettitore insieme a un indicatore oppure a un modulo di teletrasmissione dei dati Keller, le funzionalità e le applicazioni sono ancora più ampie.

I serbatoi a pressione richiedono requisiti specifici in riferimento ai trasmettitori di pressione. Per i sistemi chiusi occorrono due misurazioni per determinare il livello: una per la pressione del serbatoio e la seconda per la pressione del liquido. Mediante i due sensori, il trasmettitore PRD-33 X può invece effettuare questi due rilevamenti attraverso una sola operazione. Tutti i componenti del trasmettitore che sono a contatto con l’elemento ambientale vengono prodotti in materiali di elevata qualità, come acciaio inox AISI 316L, silicone, oro e silicio. Per questo lo strumento può essere utilizzato con ossigeno, argon, nitrogeno, elio e diossido di carbonio (allo stato liquido).

 

204_keller

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SPS

SPS Italia 2025: le potenzialità dell'intelligenza artificiale al centro della prossima edizione

6 padiglioni espositivi e 800 espositori attesi per la fiera organizzata da Messe Frankfurt Italia in collaborazione con Anie Automazione,...

Caplyta Johnson & Johnson acquisizione

Johnson & Johnson rafforza la leadership nelle neuroscienze con l'acquisizione di Intra-Cellular Therapies

L’accordo permette a Johnson & Johnson di inserire nel proprio portafoglio Caplyta, primo e unico trattamento approvato dalla FDA statunitense...

Endress+Hauser SICK

SICK e Endress+Hauser avviano una partnership strategica nel campo dell'automazione di processo

I clienti potranno ora beneficiare a livello globale di un portafoglio prodotti più ampio, distribuito da un'unica fonte attraverso i...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda