Turboden fornisce un impianto da 2.3 MWe a Güres in Turchia

3 Ottobre 2017
turboden gures

Il sistema ORC Turboden al servizio di un innovativo processo che genera elettricità da deiezioni avicole

 

Turboden, azienda del gruppo Mitsubishi Heavy Industries (MHI), leader nella tecnologia Organic Rankine Cycle (ORC) per la generazione elettrica distribuita da fonti rinnovabili e da recupero di calore, ha definito un accordo commerciale con la compagnia turca Güres per una nuova unità ORC da installare presso lo stabilimento di produzione nella città di Manisa, in Turchia occidentale.

Güres è il più grande produttore di uova con sistema integrato della Repubblica turca con una produzione annuale di circa 800 milioni di uova.

L’ORC Turboden da 2.3 MWe convertirà il calore proveniente dalla combustione di deiezioni avicole in elettricità e acqua calda. L’intento è di distribuire elettricità a una tariffa incentivante specifica per la bioenergia, contestualmente all’impiego dell’acqua calda in essicatoi progettati su misura da Güres per essiccare il letame (prima della combustione). L’avviamento dell’impianto è previsto per il terzo trimestre del 2018.

Il progetto è il risultato di numerosi anni di attività R&D intraprese da Güres, da tempo impegnata nell’ambizioso proposito di risolvere un serio problema ambientale producendo energia pulita.
I componenti principali dell’unità ORC saranno prodotti localmente dalla filiale turca di Turboden, Turboden Turkey A.Ş. e, grazie agli incentivi per la produzione in loco, Güres usufruirà di tariffe incentivanti più alte nella vendita dell’energia elettrica, con l’aumento da 133 USD/MWh a 153 USD/MWh.

Turboden ha 10 impianti in Turchia, di cui 6 già avviati, per una potenza elettrica totale di 35.7 MWe.

Fonte Turboden 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

competizione tra cibo ed energia agrivoltaico studio polimi

L’agrivoltaico può ridurre la competizione tra cibo ed energia

Uno studio del Politecnico di Milano, pubblicato su Earth's Future, analizza come la coesistenza tra pannelli fotovoltaici e colture agricole...

Il ruolo dell’idrogeno e le misure di portata nella transizione energetica

Del ruolo dell’idrogeno e dell’importanza delle misure di portata parleremo nel nuovo appuntamento del talk B2Better, in programma il prossimo...

capacità rinnovabile UE

L'Unione Europea prevede un'aggiunta record di 89 GW di capacità rinnovabile nel 2025, nonostante le sfide del settore

La rapida diffusione delle energie rinnovabili è fondamentale per l'UE per raggiungere gli obiettivi climatici e ridurre la dipendenza dalle...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda