Venice 2022 9° Simposio Internazionale sull’Energia da Biomasse e Rifiuti

11 Novembre 2022
Venice 2022 9° Simposio Internazionale sull'Energia da Biomasse e Rifiuti

Venice 2022 – 9° Simposio Internazionale sull’Energia da Biomasse e Rifiuti – si terrà dal 21 al 23 novembre 2022 presso l’Hotel Monaco & Grand Canal a Venezia, Italia.

 

Il Simposio, organizzato dal 2016 a cadenza biennale dall’IWWG–International Waste Working Group, rappresenta una delle principali conferenze scientifiche in questo campo e la prima ad estendere il concetto di Waste to Energy a qualsiasi forma di energia alternativa originata da rifiuti e biomasse.

 

La produzione di energia da fonti alternative e il suo impatto sui cambiamenti climatici sono tra i principali strumenti strategici coinvolti nello sviluppo sostenibile della società, in particolare in questo periodo in cui la geopolitica e la dipendenza dall’energia sono diventate un tema così importante.

Numerose tipologie di biomasse e rifiuti contribuiscono alla produzione di energia e alla riduzione dell’uso di combustibili fossili attraverso processi biologici, chimici e termici. Le tecnologie esistenti per la biomassa e la termovalorizzazione sono attualmente in rapido sviluppo. Nonostante il crescente interesse per l’uso di queste tecnologie, tuttavia, l’implementazione in molti paesi rimane limitata. L’obiettivo del Simposio di Venezia è concentrarsi sui progressi compiuti nell’applicazione delle tecnologie per il recupero energetico da biomasse e rifiuti e incoraggiare la discussione in questi campi.

Il programma scientifico è strutturato in 3 tracce parallele di sessioni orali, workshop e presentazioni di poster. Oltre alle sessioni tradizionali, il Simposio prevede 5 Focus Session plenarie, dedicate a temi specifici di grande interesse pubblico. Un moderatore, dopo una presentazione all’avanguardia e una dichiarazione fatta da 2-3 esperti del settore, guiderà la discussione tra i relatori e il pubblico.

Il programma dettagliato è disponibile su: https://www.venicesymposium.it/en/symposium-programme

Il Simposio sarà caratterizzato anche da molte opportunità di networking ed emozionanti eventi sociali, come un Bàcaro Tour in giro per Venezia e una cena di Gala con una festa in maschera in tipico stile veneziano!

Per ulteriori informazioni, visitare il sito ufficiale o contattare la Segreteria Organizzativa all’indirizzo info@venicesymposium.it

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda