Le analisi di umidità nei campioni di laboratorio: i vantaggi della titolazione Karl Fischer
Il webinar è stato registrato in data 2 ottobre 2025 dalla testata IndustryChemistry, moderato da Marco Milano
In questo appuntamento dei talk B2Better vengono approfonditi tutti gli aspetti legati alla titolazione Karl-Fischer, dalla sua evoluzione, alle applicazioni sul campo e le possibili novità tecnologiche e strumentali. Si tratta di una metodologia che presenta caratteristiche uniche e che richiama, quindi, una particolare attenzione da parte degli operatori dei laboratori chimici e biologici. La titolazione Karl-Fischer si distingue per precisione, sensibilità e affidabilità, risultando la scelta preferenziale per la determinazione selettiva dell’acqua, anche in tracce. L’umidità e il contenuto d’acqua sono parametri cruciali nella caratterizzazione e nel controllo qualità di numerose matrici e prodotti, dalle materie prime alle formulazioni finali, in ambito alimentare, farmaceutico, cosmetico e chimico.
Il talk è sponsorizzato da

TIMELINE
Disponibile a breve
RELATORI
|
Prof. Daniele Naviglio
Professore di chimica analitica - Università degli Studi di Napoli |
|
Claudio Paiola
Team leader Instruments/Sales Specialist Exacta Labcenter |