Speciazione di metalli: sistema integrato HPLC e ICP-MS per analisi più versatili
Il webinar è stato registrato in data 30 novembre 2023 dalla testata IndustryChemistry.com, moderato da Marco Milano
Sono sempre di più i laboratori che oggi eseguono analisi di speciazione, ovvero lo studio delle differenti forme chimiche di determinati elementi, per il controllo della qualità dell’acqua, del cibo, della salute. Si tratta di analisi che vedono un interesse crescente da parte della comunità scientifica e del settore laboratoristico-industriale. I metalli sono di certo tra gli elementi monitorati con maggiore attenzione, basti pensare all’importanza di valutarne l’eventuale tossicità.
La Dr.ssa Beatrice Campanella, ricercatrice in chimica analitica ICCOM-CNR, ci introduce all’importanza degli studi di speciazione chimica, descrivendo le procedure di preparazione dei campioni e delle analisi, l’accoppiamento delle tecniche HPLC e ICP-MS, e con un focus su alcuni elementi di particolare rilievo e sul quadro normativo vigente.
A seguire, il Dott. Alessandro Fabiani e il Dott. Paolo Sessa, field application specialists per PerkinElmer, rispettivamente in Cromatografia e Inorganica, illustrano innovative soluzioni di speciazione attualmente disponibili, più intuitive e user-friendly, che accoppiano le tecniche HPLC e ICP-MS, capaci di garantire analisi più versatili, inerti e veloci.

TIMELINE
00:00:06 Presentazione di Marco Milano, moderatore del webinar
La parola all’esperta: Dr. Beatrice Campanella 
00:04:53 Speciazione chimica dei metalli 
00:17:05 Il quadro normativo 
00:19:10 Focus: speciazione del cromo 
00:22:42 Focus: speciazione dell’arsenico 
00:25:01 Focus: speciazione del mercurio 
La parola allo sponsor: 
Dr. Alessandro Fabiani 
00:31:37 Analisi di metalli totali vs speciazione 
00:36:30 Tecniche cromatografiche 
00:39:58 Ruolo ICP-MS 
00:41:50 Alcune delle normative USA e EU 
Dr. Paolo Sessa 
00:44:27 NexSAR HPLC-ICP-MS 
00:45:00 NexION 2200 ICP-MS 
00:47:46 La tecnologia OmniRing
Dr Alessandro Fabiani 
00:50:36 Clarity Software Platform 
00:52:34 Applicazioni 
00:57:23 Speciazione simultanea Ion-Pairing
RELATORI
| 
 | Dott.ssa Beatrice Campanella Ricercatrice in chimica analitica ICCOM-CNR | 
| 
 | Dott. Alessandro Fabiani Chromatography Field Application Specialist PerkinElmer | 
| 
 | Dott. Paolo Sessa Inorganic Field Application Specialist PerkinElmer | 



 
 
