2017: un anno record in Asia per Air Liquide

23 Gennaio 2018
asia air liquide

Nel 2017 Air Liquide ha chiusi diversi nuovi contratti a lungo termine con importanti produttori di elettronica in Cina, Giappone e a Singapore

 

I gas vettori come l’azoto ultra-puro sono fondamentali nell’industria high tech dei semiconduttori, poiché vengono usati direttamente nei processi di produzione dei chip e dei display, oltre che per mantenere un’atmosfera ultrapulita al fine di proteggere gli strumenti di produzione. Air Liquide investirà in nuovi sistemi onsite ad altissima efficienza per la produzione di azoto con purezza ultra-elevata, che rappresentano una capacità totale di 170.000 Nm3/ora.

Inoltre nella regione Asia-Pacifico la domanda di materiali avanzati forniti da Air Liquide ha continuato a crescere, in particolare in Cina, Corea del Sud e Giappone. I materiali avanzati vengono utilizzati nei primi strati dei nano-transistor che rappresentano l’elemento fondamentale dei processori e delle memorie presenti nell’elettronica di consumo e nei dispositivi mobili.

Le nuove evoluzioni tecnologiche generano oggi una forte domanda di chip, sensori e schermi ad alta risoluzione. Air Liquide supporta i clienti che producono dispositivi di memoria all’avanguardia, che offrono un accesso più rapido ai dati o destinati a smartphone di ultima generazione.

Michael J. Graff, Executive Vice President e membro del Comitato Esecutivo del Gruppo Air Liquide che supervisiona l’attività Elettronica, ha affermato: “Il Gruppo continua a dimostrare la sua leadership nel settore dell’elettronica in Asia. Questi nuovi contratti illustrano la capacità di Air Liquide di fornire ai clienti del settore dell’elettronica prodotti e servizi che soddisfano gli standard qualitativi più elevati del mercato in rapida crescita dei semiconduttori e degli schermi piatti”

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Liverpool Bay CCS -saipem 10000

Saipem, da Eni un contratto per la cattura e lo stoccaggio permanente di CO2 nel Regno Unito

Liverpool Bay CCS servirà il polo industriale HyNet, situato in uno dei distretti industriali a più alto consumo energetico del...

inego isab

Idrogeno verde: accordo Isab, Enego e Axpo per Hynego, un progetto da 200 milioni in Sicilia

Hynego, presentato a Catania in occasione di Ecomed Green Expo del Mediterraneo, prevede la realizzazione di un impianto che fornirà...

Pegasus SGI

Hydroalp e KHIMOD insieme per lo sviluppo di Pegasus

L’iniziativa su scala industriale, promossa da SGI, mira a produrre gas metano 100% rinnovabile a Guglionesi, in provincia di Campobasso,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda