21 Aprile: All’Università di Parma la finale regionale dei giochi della chimica

17 Aprile 2018
50° Olimpiade internazionale della Chimica

All’Università di Parma la finale regionale valida per la selezione della rappresentativa italiana alla 50° Olimpiade internazionale della Chimica

 

Parma, Sabato 21 aprile alle 9.30, al Nuovo Polo Didattico dell’Università di Parma in via Kennedy (angolo vicolo Santa Maria), si terrà la finale regionale dei Giochi della Chimica“, organizzata dal Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale dell’Ateneo per gli studenti delle scuole superiori delle province di Parma, Piacenza e Reggio Emilia.

Alla gara, valida per la selezione della rappresentativa italiana che parteciperà alla cinquantesima edizione delle Olimpiadi internazionali della Chimica (in programma a Bratislava e Praga dal 19 al 29 luglio), parteciperanno 167 allievi provenienti da più di 10 istituti di istruzione superiore.

Quest’anno la regione Emilia-Romagna guadagna il primo posto in Italia come numero di partecipanti, con un totale di 809 allievi provenienti da 50 scuole.

I Giochi della Chimica, patrocinati dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), sono stati inseriti dal MIUR tra le iniziative di valorizzazione delle eccellenze riguardanti gli studenti delle scuole secondarie superiori.

 

Fonte: unipr

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

versalis e acea ambiente

Versalis e Acea Ambiente firmano un accordo per promuovere il riciclo avanzato delle plastiche

L’obiettivo condiviso è sviluppare una filiera industriale integrata capace di produrre plastiche riciclate di alta qualità, anche grazie a eventuali investimenti...

riciclo dei PAP

Inaugurato il primo impianto dimostrativo i-Foria Italia per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP)

Prende forma un’infrastruttura strategica che posiziona l’Italia come primo Paese al mondo ad avviare una filiera industriale certificata per il riciclo...

Merck acquisisce Ohtuvayre

Merck acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari, ampliando il suo portafoglio con Ohtuvayre® (ensifentrina)

L'acquisizione della società biotecnologica britannica è in linea con la strategia di sviluppo aziendale di Merck e amplia la pipeline...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda