Africa: energia rinnovabile in aumento grazie alla Cina

4 Settembre 2017
africa energia rinnovabile

L’Arei e l’Alleanza Sino-africana per la Cooperazione e l’Innovazione per Energie Rinnovabili hanno siglato un memorandum d’intesa per incrementare lo sviluppo di energia rinnovabile in Africa.

Seyni Nafo, Acting Head dell’Africa Renewable Energy Initiative (Arei), ha dichiarato il continente africano ha “il più alto potenziale per l’energia rinnovabile”, ma minori risorse per accedervi.

Grazie al memorandum d’intesa siglato con l’Alleanza Sino-africana per la Cooperazione e l’Innovazione per Energie Rinnovabili, in futuro sarà possibile aumentare la produzione energetica derivante da fonti verdi. In base all’accordo, di cui dà notizia l’agenzia cinese Xinhua, le aziende cinesi che operano nel settore rinnovabile offriranno supporto tecnologico e finanziario.

I progetti pilota previsti sono vari e includono anche la costruzione di micro-reti elettriche per famiglie e villaggi africani, oltre che le reti necessarie per impianti su larga scala.

L’iniziativa fa parte del programma di Sviluppo delle Nazioni Unite, che cerca di facilitare il trasferimento di tecnologie verso i Paesi in via di sviluppo.

Infine il memorandum d’intesa allarga le aree di cooperazione tra Africa e Cina, che si impegnano ad agire nel rispetto dell’ambiente e del rischio rappresentato dal cambiamento climatico.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

upgrade centrale di San Severo

Ansaldo Energia completa con successo l'upgrading della centrale Alpiq di San Severo

L'impianto rafforza il proprio ruolo di asset flessibile e altamente efficiente a supporto della sicurezza elettrica nazionale e della transizione...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

KHIMOD

Hydroalp ottiene l’esclusiva in Italia per le tecnologie KHIMOD

Hydroalp, azienda italiana che opera da EPC per la realizzazione di  impianti a idrogeno verde, a gas rinnovabili, impianti idroelettrici...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda