Africa: energia rinnovabile in aumento grazie alla Cina

4 Settembre 2017
africa energia rinnovabile

L’Arei e l’Alleanza Sino-africana per la Cooperazione e l’Innovazione per Energie Rinnovabili hanno siglato un memorandum d’intesa per incrementare lo sviluppo di energia rinnovabile in Africa.

Seyni Nafo, Acting Head dell’Africa Renewable Energy Initiative (Arei), ha dichiarato il continente africano ha “il più alto potenziale per l’energia rinnovabile”, ma minori risorse per accedervi.

Grazie al memorandum d’intesa siglato con l’Alleanza Sino-africana per la Cooperazione e l’Innovazione per Energie Rinnovabili, in futuro sarà possibile aumentare la produzione energetica derivante da fonti verdi. In base all’accordo, di cui dà notizia l’agenzia cinese Xinhua, le aziende cinesi che operano nel settore rinnovabile offriranno supporto tecnologico e finanziario.

I progetti pilota previsti sono vari e includono anche la costruzione di micro-reti elettriche per famiglie e villaggi africani, oltre che le reti necessarie per impianti su larga scala.

L’iniziativa fa parte del programma di Sviluppo delle Nazioni Unite, che cerca di facilitare il trasferimento di tecnologie verso i Paesi in via di sviluppo.

Infine il memorandum d’intesa allarga le aree di cooperazione tra Africa e Cina, che si impegnano ad agire nel rispetto dell’ambiente e del rischio rappresentato dal cambiamento climatico.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SPS Italia

Anteprima SPS Italia: intervista a Daniele Lopizzo, Show Director della fiera

Manca meno di un mese all’appuntamento con l’edizione 2025 di SPS Italia, la fiera dell’automazione e del digitale per l’industria...

Dalmine

ABB di Dalmine, un modello per la transizione energetica e per gli obiettivi di sostenibilità

Visita al sito lombardo della multinazionale, leader tecnologico globale nel settore dell’elettrificazione e dell’automazione.

batterie ferro-sodio Horien

Partnership strategica Horien Salt Battery Solutions - Inlyte Energy per accelerare la produzione di batterie ferro-sodio negli Stati Uniti

La collaborazione creerà un’opportunità unica per il mercato globale del long duration energy storage, aumentando l’opportunità di utilizzo di tecnologie innovative,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda