Africa: energia rinnovabile in aumento grazie alla Cina

4 Settembre 2017
africa energia rinnovabile

L’Arei e l’Alleanza Sino-africana per la Cooperazione e l’Innovazione per Energie Rinnovabili hanno siglato un memorandum d’intesa per incrementare lo sviluppo di energia rinnovabile in Africa.

Seyni Nafo, Acting Head dell’Africa Renewable Energy Initiative (Arei), ha dichiarato il continente africano ha “il più alto potenziale per l’energia rinnovabile”, ma minori risorse per accedervi.

Grazie al memorandum d’intesa siglato con l’Alleanza Sino-africana per la Cooperazione e l’Innovazione per Energie Rinnovabili, in futuro sarà possibile aumentare la produzione energetica derivante da fonti verdi. In base all’accordo, di cui dà notizia l’agenzia cinese Xinhua, le aziende cinesi che operano nel settore rinnovabile offriranno supporto tecnologico e finanziario.

I progetti pilota previsti sono vari e includono anche la costruzione di micro-reti elettriche per famiglie e villaggi africani, oltre che le reti necessarie per impianti su larga scala.

L’iniziativa fa parte del programma di Sviluppo delle Nazioni Unite, che cerca di facilitare il trasferimento di tecnologie verso i Paesi in via di sviluppo.

Infine il memorandum d’intesa allarga le aree di cooperazione tra Africa e Cina, che si impegnano ad agire nel rispetto dell’ambiente e del rischio rappresentato dal cambiamento climatico.

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Gauss Fusion confinamento magnetico

Fusione nucleare: Gauss Fusion entra nella Fase Due, al via lo sviluppo dei magneti superconduttori con ENEA e ICAS

Al centro della nuova fase tecnologica: i cavi HTS e LTS per la prima generazione di impianti industriali a fusione.

anie confindustria

Le tecnologie rappresentate da ANIE Confindustria abilitano oltre il 56% del PIL italiano

Energia, Building, Industria e Infrastrutture rappresentano le quattro filiere strategiche abilitate dalle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche, generando complessivamente oltre 1.100...

Hynego Priolo

Hynego: parte da Priolo il nuovo hub dell’idrogeno verde con il contributo di Simplifhy e AXPO

L'impianto da 100 MW avviato da Enego, family company francese attiva nel settore della transizione energetica e destinata alla raffineria...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda