Air Liquide rafforza la sua partnership con ArcelorMittal

13 Gennaio 2017
Air Liquide

Air Liquide e ArcelorMittal, il maggiore produttore al mondo di acciaio, hanno recentemente firmato due contratti per il rinnovo a lungo termine della fornitura di ossigeno, azoto ed argon ai siti produttivi di ArcelorMittal nelle aree industriali portuali di Fos-sur-Mer e Dunkerque in Francia. Air Liquide rafforza anche la sua posizione in Belgio a Gand, firmando un nuovo contratto di fornitura a lungo termine con ArcelorMittal, per supportare la crescita delle sue esigenze di gas industriale. Nell’ambito di questo nuovo contratto, Air Liquide estenderà la sua rete di tubazioni in Benelux.

 

Ossigeno, azoto e argon sono necessari per molte applicazioni nell’industria siderurgica, che vanno dall’arricchimento dell’aria degli altiforni ai processi di produzione dell’acciaio basati sull’ossigeno. L’argon in particolare viene usato nella produzione di acciaio di alta qualità. L’utilizzo di questi gas rende possibile migliorare l’efficienza e le prestazioni energetiche delle acciaierie, riducendo le emissioni in atmosfera.

I siti di ArcelorMittal a Fos-sur-Mer, Dunkerque e Gand producono acciaio ad elevato valore aggiunto per le industrie dell’auto, delle costruzioni e del packaging, oltre che per altre applicazioni industriali. Air Liquide fornisce già gli impianti di Dunkerque e Fos-sur-Mer tramite la sua attuale rete di tubazioni in Benelux ed in Francia. Grazie al nuovo contratto appena firmato, l’impianto di Gand sarà anch’esso collegato alla rete di tubazioni di Air Liquide Benelux.

Le reti di tubazioni di Air Liquide sono collegate a diverse ASU (Unità di Separazione dell’Aria) che assicurano l’affidabilità, le prestazioni e la flessibilità della fornitura necessarie ad ArcelorMittal. In totale, Air Liquide attualmente gestisce una rete di tubazioni che si estende per 4.700 kilometri in Europa. Si tratta della rete più estesa al mondo.

Guy Salzgeber, Senior Vice-President e membro del Comitato Esecutivo del Gruppo Air Liquide che supervisiona Europe Industries, ha affermato: “Siamo lieti di rafforzare la nostra partnership con ArcelorMittal, un cliente strategico per il Gruppo. Air Liquide dimostra la sua capacità di continuare a capitalizzare i suoi attuali asset ad elevate prestazioni, in particolare la sua rete di tubazioni europea, e di svilupparli ulteriormente. Questo nuovo step illustra la capacità di Air Liquide di supportare la transizione dell’industria siderurgica europea verso un acciaio ad elevato valore aggiunto. La nostra collaborazione di lunga data con ArcelorMittal ci aiuterà inoltre a rinforzare la nostra presenza in diversi importanti bacini industriali in Francia ed in Belgio.”

(Fonte: Air Liquide)

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Med Energy

Dal capitale umano all’Innovazione: OMC Med Energy come piattaforma internazionale di competenze e dialogo

La diciassettesima edizione della manifestazione, in programma dall’8 al 10 aprile 2025 al Pala de André di Ravenna, si concentrerà...

axpo project manager

Axpo amplia le sue attività per la produzione di biometano in Italia

Situati in Sicilia, gli impianti produrranno ciascuno circa 45 GWh di energia rinnovabile l’anno e saranno operativi nella seconda metà...

NZT Saipem Castorone

Saipem si aggiudica due progetti relativi al trasporto e allo stoccaggio di CO2 nel Regno Unito

I progetti contribuiranno alla realizzazione del primo polo industriale a emissioni zero nel nord-est dell'Inghilterra e al raggiungimento degli obiettivi...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda