Antischiuma a base di silossani organo-modificati

2 Maggio 2023
antischiuma

Due soluzioni antischiuma di Siliconi Commerciale pensate per la prevenzione, il controllo e l’eliminazione della schiuma nelle applicazioni ove è richiesto un elevato potere deschiumante.

 

Siliconi Commerciale, azienda leader nella produzione di antischiuma ed emulsioni presenta Silair® C 300 e HT16, entrambi a base di silossani organo-modificati.

 

 

Il Silair® C 300, è un antischiuma al 100% a base di silossani organo-modificati ideale da utilizzare per la prevenzione, il controllo e l’eliminazione della schiuma in tutti quei sistemi dove è richiesto un elevato potere deschiumante rendendolo il prodotto ideale da utilizzare in basi detergenti concentrate (ad alto contenuto di tensioattivo), garantendo un abbattimento della schiuma rapido e duraturo nel tempo anche dopo diluizione ed utilizzo della base detergente stessa.

Grazie alla sua struttura chimica, è possibile utilizzare il Silair® C 300 in un ampio range di pH (anche molto alcalino), con una vasta varietà di tensioattivi (anionici, non-ionici e leggermente cationici) ed è efficace già a bassi dosaggi (0,1% – 0,5%).

 

L’HT16, è un antischiuma in emulsione a base di silossani organo-modificati ideale da utilizzare dove si necessità di un ottimo bilanciamento tra compatibilità ed efficacia garantendo un elevato potere deschiumante per la prevenzione, il controllo e l’eliminazione della schiuma evitando problemi di affioramento, sedimentazioni o flocculazioni anche in detergenti totalmente trasparenti ed a basso contenuto di tensioattivo.

Grazie alla sua struttura chimica, è possibile utilizzare l’antischiuma HT16 in un ampio range di pH (anche molto alcalino), con una vasta varietà di tensioattivi (anionici, non-ionici e leggermente cationici), in sistemi utilizzati ad alta temperatura (80-85°C) ed è efficace già a bassi dosaggi (0,1% – 1%).

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Il laboratorio centralizzato: attività e competenze con “ActiveLIMS”

Si terrà giovedì 16 ottobre alle ore 11.00 il webinar di Polisystem Informatica, realizzato in collaborazione con IndustryChemistry, sulle nuove...

riciclo dei polimeri solfonici

Syensqo è pioniere di un'innovativa tecnologia di riciclo chimico di tecnopolimeri a base sulfonica

Il nuovo processo proprietario depolimerizza in modo efficiente i polimeri sulfonici per ottenere monomeri di materie prime purificate, consentendo la...

Worms Roehm

Röhm rafforza la sede di Worms e la rete di produzione globale

L’impianto ad alta tecnologia potenzia la capacità produttiva e la resilienza della supply chain nei settori automotive, edilizia, medicale e...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda