ARPA monitora l’incendio nell’azienda chimica di San Giuliano

7 Settembre 2022
ARPA monitora l'incendio nell'azienda chimica di San Giuliano

ARPA interviene sull’incendio odierno nell’impianto della Nitrolchimica, nell’area industriale di  San Giuliano Milanese (Milano).

 

È in corso un vasto incendio, con sviluppo di una nube nera di fumo, nell’azienda Nitrolchimica di San Giuliano Milanese in via Monferrato. Sono presenti in loco una squadra dei vigili del fuoco e la polizia locale. Attivata dalla Sala Operativa di Protezione civile alle 10.35 la squadra di emergenze di Arpa Lombardia è sul posto. 

 

Prosegue l’intervento della squadra di emergenza Arpa sul luogo dell’incendio sviluppatosi in mattinata in Nitrolchimica a San Giuliano Milanese. L’azienda è soggetta ad Autorizzazione Integrata Ambientale codice 5.1 e si occupa di smaltimento o recupero  di rifiuti pericolosi con capacità di oltre 10 Mg/die. Nello specifico l’azienda effettua principalmente il recupero di solventi organici. È stato attivato il gruppo specialistico contaminazione atmosferica, quello del rischio chimico e il servizio previsioni meteo di Arpa. I tecnici stanno effettuando misurazioni speditive dell’aria con strumentazione da campo senza rilevare al momento criticità significative sotto l’aspetto ambientale.

Nel frattempo, il gruppo specialistico sta installando un campionatore ad alto volume, per il monitoraggio in continuo dei microinquinanti, nell’area in cui è attesa la maggiore  ricaduta delle emissioni in relazione alle previsioni meteo acquisite dal Servizio metereolgico dell’Agenzia.

È inoltre in corso il sorvolo dell’area da parte dell’elicottero e dei droni dei Vigili del Fuoco, per definire in maniera più puntuale l’estensione  e l’impatto dell’incidente. Il coordinamento dell’intervento è in capo alla Prefettura di Milano che ha convocato anche Arpa, assieme alle Forze dell’Ordine e agli altri enti coinvolti.

Una esplosione, per cause ancora da accertare, seguita da un vuoto d’aria e dalle fiamme, che hanno sprigionato la colonna di fumo ancora visibile. Questa, secondo la polizia locale, la prima ricostruzione di quanto accaduto questa mattina a San Giuliano Milanese. L’esplosione è stata registrata poco dopo le 10. Un operaio, che si credeva disperso, è stato ritrovato illeso: si trovava al sicuro, in un’altra zona della Nitrolchimica. “Qui problemi di sicurezza non ce ne sono mai stati – dice un operaio, che chiede di restare anonimo – pericoli non ce ne sono mai stati”.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

raffreddatori Atlas Copco

Emergenza idrica: ridurre i consumi di acqua nei processi industriali

I nuovi raffreddatori Atlas Copco riducono i consumi energetici e di acqua nella refrigerazione dei fluidi.

CO₂

Misurare la CO₂: la tecnologia Vögtlin per la cattura e il recupero

Il misuratore di portata massica d·flux è stato progettato per affrontare le sfide tipiche della Carbon Capture. Si basa sul...

agilent ads 2

Analisi efficiente della qualità dell’acqua: il ruolo di Agilent ADS 2 nel supportare la conformità alla Direttiva UE 2020/2184

La Direttiva (UE) 2020/2184 sulla qualità dell’acqua destinata al consumo umano ha innalzato il livello di esigenza, soprattutto per il...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda