Assotermica: eletto nuovo Cda

30 Agosto 2016
assotermica

In occasione dell’ultima assemblea dei soci dello scorso luglio, Assotermica, l’associazione dei produttori di apparecchiature e componenti per impianti termici federata ANIMA, ha nominato il suo nuovo Consiglio d’Amministrazione, che rappresenterà le 60 aziende associate.
A febbraio era stato riconfermato invece alla guida dell’associazione il Presidente Alberto Montanini.

 

Nel corso dell’assemblea dei soci di Assoternica, che si è tenuta lo scorso mese di luglio, sono stati nominati i Vicepresidenti Flavio Borgna (Ariston Thermo Group Spa) e Mario Zucco (Imit Control System Srl) e i seguenti consiglieri elettivi: Paolo Rigamonti (Appn Group Spa); Flavio Borgna (Ariston Thermo Group Spa); Claudio Vicini (Baltur Spa); Alberto Favero (Baxi Spa); Stefano Casandrini (Ferroli Spa); Gianluigi Arici (Fondital Spa); Sandro Panteghini (Global di Faradelli Ottorino & C. Srl); Mario Zucco (Imit Control System Srl); Valentina D’Acunti (Immergas Spa); Giovanni Fontana (Italtherm Srl); Stefano Dalla Vecchia (Polidoro Spa);Riccardo Alberto Rompani (Riello Spa); Marco Giuseppe Boselli (Robert Bosch Spa); Ettore Rossi (Sit Spa); 071_assotermicaGherardo Magri (Vaillant Group Italia Spa).

Alla guida del nuovo Consiglio Direttivo c’è ancora il Presidente Alberto Montanini di Immergas, il cui mandato era già stato confermato dalla precedente assemblea del febbraio 2016. Montanini, parmigiano, è ingegnere civile sezione edile, con una laurea ottenuta all’Università degli Studi di Bologna.

“Questo nuovo inizio è per noi un motivo ulteriore di lavoro e aggiornamento costante a favore del settore che Assotermica rappresenta”, ha affermato Alberto Montanini. “Le evoluzioni politiche internazionali non sono innocue per l’andamento del comparto. Basti considerare Brexit che manda in sofferenza uno dei paesi di destinazione del nostro export. Il monitoraggio delle situazioni aiuta le aziende ad anticipare le strategie produttive e commerciali. Assotermica si conferma al fianco degli imprenditori italiani”, ha infine concluso il Presidente. 
Il settore rappresentato da Assotermica conta nel nostro Paese circa 11.500 addetti e un fatturato maggiore di 2.000 milioni di euro, di cui oltre la metà proviene dall’export.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

cogei marcianise

Cogei consolida la sua crescita e accelera la transizione ecologica

Biometano dai fanghi, presentati i piani di crescita e i nuovi progetti per la gestione responsabile delle acque reflue all’insegna...

As Sufun totalenergies

TotalEnergies e Aljomaih Energy & Water si aggiudicano un progetto solare da 400 MW in Arabia Saudita

Il consorzio composto dalla francese TotalEnergies e dallo sviluppatore saudita Aljomaih Energy & Water (AEW) si è aggiudicato, a seguito...

Intesa ANIMP ENEA

Intesa ANIMP-ENEA per accelerare sul nuovo nucleare

La collaborazione valorizza il know-how della filiera impiantistica italiana nello sviluppo di tecnologie nucleari di nuova generazione.

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda