Auma Italiana: tecnologie sostenibili e servizio di retrofitting trasformano il settore idrico

11 Dicembre 2024
retrofitting

Auma offre tutto il necessario per la riuscita del processo, dalla raccolta dati alla pianificazione, fino alla messa in servizio, assicurando una gestione coordinata e precisa dei progetti.

 

Alla Nuova Fiera del Levante di Bari, il 27 e 28 novembre, Accadueo ha fatto luce sull’innovazione tecnologica nel settore idrico, riunendo oltre 147 espositori e decine di esperti internazionali che hanno discusso di temi caldi come il riuso dell’acqua, la lotta alle perdite idriche e la sostenibilità ambientale, temi centrali anche nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

In questo contesto, Auma Italiana, leader mondiale nella produzione di attuatori elettrici per valvole, ha messo in mostra non solo la sua gamma di prodotti all’avanguardia, ma soprattutto un servizio sempre più strategico, il retrofitting: è una risposta concreta alle sfide odierne che si sta affermando come soluzione imprescindibile per migliorare l’efficienza e la sostenibilità degli impianti idrici esistenti.

Il retrofitting permette di aggiornare e ottimizzare le infrastrutture senza la necessità di operare sostituzioni costose. In particolare, Auma offre tutto il necessario per la riuscita del processo, dalla raccolta dati alla pianificazione, fino alla messa in servizio, assicurando una gestione coordinata e precisa dei progetti.

Andrea Villa, Managing Director di Auma Italiana, ha sottolineato l’importanza di questi interventi: “Partecipare ad Accadueo è per noi strategico: il nostro obiettivo è mostrare come le tecnologie di Auma possano contribuire a rendere più efficienti gli impianti idrici e a ridurre i costi di gestione. Il retrofitting è una risposta concreta alle sfide ambientali e tecnologiche di oggi”.

Auma ha infatti alle spalle casi di successo che ne confermano l’affidabilità: uno di questi riguarda la centrale elettrica di Duisburg-Huckingen, in Germania, dove l’azienda ha sostituito oltre 100 attuatori modulanti obsoleti con i moderni SEVEN HiMod, migliorando precisione e affidabilità. Un altro esempio significativo viene dal Nokianvirran Energia, in Finlandia, dove un intervento di retrofit ha aumentato l’automazione e l’efficienza nella produzione di vapore destinato ad aziende locali.

Ma non si è parlato solo di retrofitting: Auma ha esposto le sue soluzioni per la gestione delle reti idriche e gli strumenti per il telecontrollo ed il monitoraggio diagnostico, attrezzature all’avanguardia della digitalizzazione. La sua partecipazione conferma e rafforza la posizione di spicco dell’azienda, che si sostanzia in un mix di esperienza, innovazione e visione strategica: dal 1976, infatti, Auma Italiana continua a distinguersi per la capacità di rispondere alle esigenze di un settore in rapida evoluzione, strizzando l’occhio al futuro dove innovazione, efficienza e sostenibilità guideranno anche la gestione delle risorse idriche.

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Amaprop KSB

Nuovi mixer ad alta efficienza per il trattamento biologico dei fanghi e delle acque reflue

A differenza dei motori sincroni convenzionali, i motori sincroni a riluttanza IE5 sono privi di materiali magnetici come le terre...

JERA Nex bp

BP e JERA creano una joint venture globale di alto livello nel settore dell'eolico offshore

La costituzione di JERA Nex bp mira ad accelerare lo sviluppo della pipeline, combinando asset eolici offshore di alta qualità,...

ager-bi Novamont

Diserbo agricolo a impatto ridotto con i formulati di Novamont

I prodotti fitosanitari Ager-Bi, ottenuti da acido pelargonico 100% rinnovabile, garantiscono controllo eccezionale delle infestanti e dei polloni di vite,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda