AbbVie Italia

Indirizzo: S.R. 148 Pontina Km 52 snc - 04001 Campoverde di Aprilia (LT)
Telefono: +39 06 92892 1
Fax: +39 06 92892 7000
E-mail: servizioclienti.abbvie@abbvie.com
Sito: https://www.abbvie.it/

AbbVie, sebbene fondata nel 2013, ha radici molto profonde. Nel 2013 siamo diventati un’azienda indipendente separata da Abbott, anche se condividiamo il patrimonio comune di esperienza clinica e forti prospettive di successo per il futuro.

Il nostro nome rappresenta il legame tra passato e futuro. Quando siamo diventati una società indipendente, AbbVie ha costituito un nuovo tipo di impresa, un’azienda biofarmaceutica. AbbVie unisce la stabilità, la dimensione globale, le risorse e le capacità commerciali di un’azienda farmaceutica con il focus e la cultura di un’impresa biotech.

Oggi i nostri 30.000 dipendenti in tutto il mondo si concentrano sul rendere disponibili farmaci e terapie all’avanguardia che offrono benefici significativi ai pazienti. Troviamo nuovi approcci per affrontare i problemi della salute di oggi: dalle malattie gravi alle patologie croniche.

Ci indirizziamo in modo specifico a quelle malattie difficili da curare per le quali possiamo far leva sulla nostra solida esperienza in Ricerca & Sviluppo per far progredire la scienza. Lavoriamo costantemente per creare soluzioni che vadano al di là del trattamento della malattia, per avere un impatto positivo sulla vita dei pazienti, sulle società e sulla stessa scienza.

Facciamo progredire una scienza all’avanguardia attraverso un approccio dinamico e collaborativo. Questo ci permette di trovare le migliori soluzioni per trattare le malattie più difficili al mondo. Ci concentriamo sullo scoprire, sviluppare e rendere disponibili farmaci in aree terapeutiche dove possediamo una comprovata esperienza e possiamo avere un impatto significativo.
Queste includono:

© Riproduzione riservata

ARTICOLI

AbbVie

AbbVie, efficienza energetica e di sistema

Energia autoprodotta e quella acquistata è tutta green: il sito di Campoverde di AbbVie, un polo produttivo come modello replicabile

Share This