AiLux Srl
Indirizzo: | Via Cavalier Faustino Ghidini, 54 - 25030 Torbole Casaglia (BS) |
Telefono: | +39 030 3539165 |
Fax: | +39 030 2682468 |
E-mail: | info@ailux.eu |
Sito: | https://www.ailux.eu/ |
AiLux è una tecnology manufacturer specializzato nella progettazione di apparati per il telecontrollo delle cabine elettriche primarie e secondarie.
Realizza unità RTU per sottostazioni elettriche, UPDM , UPDC per i carichi interrompibili ed UPMC ‘di campo’ per il monitoraggio e la raccolta di dati energetici nonché convertitori di protocolli industriali.
Attiva dal 2005, negli anni ha diversificato il proprio core business incentrato nel mercato Oil&Gas arrivando a detenere quote di market share sempre più rilevanti anche nei settori elettrico ed energetico.
La manutenzione predittiva attraverso dispositivi IOT e la cybersecurity industriale rappresentano le sfide per il futuro: AiLux è distributrice unica per l’Italia di apparati che comunicano in LoRaWan by Actility, azienda fondatrice della LoRa Alliance.
Inoltre è membro del comitato tecnico internazionale IECTC57WG15 per la stesura del protocollo di comunicazione sicura IEC62351 utilizzato in ambienti industriali.
L’azienda mette sempre al centro i clienti e le loro esigenze e problematiche cercando di risolverle con soluzioni innovative nel minor tempo possibile. La customizzazione ed un modello di business ‘tailor made’ sono i suoi punti di forza: lo staff ingegneristico è in grado di assistere quotidianamente la clientela, anche in modalità H24.
Tutti gli apparati sono compliant alle specifiche tecniche di Terna, Enel e Snam.
L’azienda annovera fra la clientela i più grandi gruppi dell’industria dell’acciaio e coopera inoltre con diverse municipalizzate, oltre ad essere partner dei maggiori energy traders.
AiLux è leader per la fornitura di master station dedicate all’industria estrattiva ed alla trasformazione di combustibili fossili; tuttavia guarda al futuro con i suoi apparati Unità Periferica Difesa Monitoraggio installati nei principali parchi fotovoltaici ed eolici italiani.
ARTICOLI
Soluzione per il controllo da remoto degli attuatori
DCM 2022 Diagnostic Communication Master funziona come interfaccia tra il livello superiore del sistema e i dispositivi di campo, quale sistema...