Alioto Group Srl

Indirizzo: Via Tavolara, 37 - 19030 Castelnuovo Magra (SP)
Telefono: +39 0187 677711
Fax: +39 0187 676063
E-mail: vendite@aliotogroup.com
Sito: http://www.aliotogroup.com/

Operiamo nel settore della componentistica per il sollevamento e la perforazione dal 1974. Da allora, grazie alla nostra costanza ed al nostro lavoro, siamo riusciti a conquistare una posizione preminente sul mercato nazionale ed internazionale. La nostra filosofia è sempre la stessa: sensibilità ai problemi della sicurezza, attenzione alla tecnologia e rispetto per le lavorazioni artigianali. L’elemento fondamentale per mantenere questa leadership è il continuo raggiungimento degli obiettivi che ci siamo, nel tempo, prefissati: la costante ricerca e l’impegno per il miglioramento del prodotto, l’aggiornamento e l’evoluzione tecnologica dei processi produttivi e degli impianti ed infine la garanzia di un servizio sempre più efficiente, organizzato, dinamico e diversificato. Il nostro sviluppo aziendale si è ulteriormente consolidato con l’acquisizione di prestigiosi marchi internazionali, specificatamente nel settore delle funi speciali (DIEPA), nelle morse e pinze di sollevamento e negli accessori di acciaio. Tutto ciò pur dedicando le migliori risorse ed energie alle nostre Divisioni Funi Acciaio ed Antinfortunistica, che attualmente operano presso lo stabilimento di Castelnuovo Magra (SP).

L’attività di Alioto Group si completa quindi di ulteriori due settori che, seppur di recente creazione, possono già vantare Clienti di caratura internazionale: quello dei controlli e collaudi presso terzi di attrezzature ed impianti di sollevamento (ad esempio ENI e Fincantieri) e, soprattutto, quello delle forniture Navali e per attività Offshore (Saipem, Fincantieri, Titan-Micoperi).

Le procedure di Alioto Group, tutte certificate secondo la norma ISO 9001/2008 dall’Associazione Svizzera per sistemi di qualità e management SQS e garantite dall’International Certification Network IQNET, sono riconosciute in ambito RINA sia per quanto riguarda la creazione delle asole sulle brache di acciaio con manicotti talurit e la realizzazione delle brache in acciaio ad anello continuo che per quanto riguarda l’applicazione di terminali a testa fusa con procedura a caldo e/o a freddo a mezzo di resina bi-componente. Il nostro banco prova, anch’esso riconosciuto da tutti i maggiori enti di classifica in ambito IACS, è sottoposto annualmente a verifiche da laboratorio accreditato di taratura.

© Riproduzione riservata
Share This