Astrobio (Liberty Chemicals Srl)

Indirizzo: Via Sandro Pertini, 14 - 21010 Arsago Seprio (VA)
Telefono: +39 0331 296654
Fax:
E-mail: info@astrobiosolvent.com
Sito: https://www.astrobiosolvent.com/it/

Astrobio (Liberty Chemicals Srl) è l’industria italiana leader nello sviluppo di solventi a base biologica. Astrobio è pioniere dei biosolventi dal 2006, promuove la sostenibilità e l’economia circolare in processi industriali, consolidati e nuovi, per incoraggiare la transizione da una chimica inquinante a una chimica verde, basata sull’uso consapevole e sulla valorizzazione di risorse naturali rinnovabili.

Caratteristiche dei solventi – I prodotti Astrobio sono derivati da risorse rinnovabili ricche di carboidrati complessi, come mais, grano e barbabietole, ma anche da scarti dell’industria della carta e del legno. Esteri e altri derivati degli acidi naturali, nonché alcoli, glicoli o ammidi, vengono utilizzati per produrre le miscele di solventi biobased. L’anidride carbonica rilasciata a fine vita dai solventi verdi Astrobio™ compensa quella assorbita dalla biomassa utilizzata per la loro produzione. I biosolventi sono miscele proprietarie a base biologica progettate per imitare le principali proprietà fisico-chimiche dei prodotti a base fossile che sono in grado di sostituire. In alcuni gradi viene utilizzata una parte variabile di co-solventi fossili, per garantire le prestazioni applicative desiderate.

Vantaggi dei solventi a base biologica:

  • Potere di solvenza: forte solvibilità potenza per diverse resine, polimeri e terreni. Gli Astrobio green solvents hanno anche un’elevata capacità di carico (cioè si può usare meno solvente per ottenere gli stessi risultati) e sono facili e poco costosi da distillare o riciclare
  • Maggiore efficienza: sono risultati più efficienti (del 20%-30%) nel ridurre la viscosità rispetto ai solventi di origine fossile. Possono anche garantire una riduzione delle perdite per evaporazione nelle applicazioni di pulizia (cioè rimangono in loco più a lungo)
  • Ottimizzazione: altri vantaggi tecnici, come una maggiore compatibilità con altri ingredienti nelle formulazioni e una più lunga stabilità rispetto all’invecchiamento e alla temperatura dei prodotti finali
© Riproduzione riservata
Share This