Comelt Spa (Brenntag Spa)

Indirizzo: Via Sondrio, 4 - 20063 Cernusco sul Naviglio (MI )
Telefono: +39 02 9244761
Fax:
E-mail:
Sito: https://www.brenntag.com/it-it/

Comelt Spa nasce nel 1995 a Cernusco sul Naviglio per commercializzare carboni attivi destinati a diversi trattamenti, come la purificazione dell’aria, acqua o più generalmente, gas e liquidi. Comelt è al fianco dei suoi clienti per affrontare e vincere insieme le sfide di un mercato in continua evoluzione. 

Più nel dettaglio, Comelt Spa commercializza prodotti assorbenti e filtranti, in particolare carboni attivi per ogni applicazione in polvere, granulare o estrusi compreso il servizio di riattivazione e movimentazione degli stessi. L’azienda propone una vasta gamma di prodotti filtranti come l’antracite, sabbie silicee, quarziti, quarzo sferico, biossido di manganese(pirolusite), zeoliti, garnet e allumine, resine a scambio ionico, cms, molecular sieve allumine, silice. Produce e commercializza unità filtranti per l’aria (aeropure) e per acqua (liquipure).

Nel 2020 Comelt è stata acquisita da Brenntag Spa, leader mondiale nella distribuzione di prodotti chimici e ingredienti. Occupa un ruolo centrale nel collegare clienti e fornitori dell’industria chimica. Le due divisioni globali, Brenntag Essentials e Brenntag Specialties, forniscono una gamma completa di prodotti chimici e ingredienti sia industriali che specializzati, nonché soluzioni applicative, di marketing e di supply chain su misura, supporto tecnico e formulativo, know-how normativo completo e soluzioni digitali per un’ampia gamma di settori. Brenntag Spa conta più di 17500 dipendenti in tutto il mondo e gestisce una rete di oltre 600 siti in 72 Paesi. Nel campo della sostenibilità, Brenntag persegue obiettivi specifici e si impegna a realizzare soluzioni sostenibili nel proprio settore e nelle industrie servite. Gestisce la sua attività attraverso quattro segmenti strutturati geograficamente, tra cui: EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa), Nord America, America Latina, Asia e Pacifico.

© Riproduzione riservata

Share This