Eidos Srl

Indirizzo: Piazza della Chiesa, 1 - 26824 Cavenago d'Adda (LO)
Telefono: +39 0371 709070
Fax: +39 0371 709018
E-mail: info@eidos.it
Sito: http://www.eidos.it/

Eidos Srl dal 1987 opera nei settori dell’ingegneria, della sicurezza industriale e dell’ambiente sia in Italia che all’estero. Eidos è composta da un team di tecnici che, operando dalle sedi di Lodi e Gela, forniscono consulenza sul territorio nazionale ed estero nei vari settori industriali: dall’oil & gas al farmaceutico, dalla produzione di energia alla logistica, dai fitofarmaci alla chimica fine, dall’industria dei minerali ai chemical per l’elettronica, dall’alimentare alle galvaniche.

A differenza di altre società, i tecnici Eidos Srl sono dipendenti a tempo indeterminato con un percorso formativo interno all’azienda. Questo garantisce al cliente continuità di servizio, coerenza nella applicazione dei metodi Eidos e flessibilità nell’adeguarsi alle tempistiche richieste. La sicurezza e l’attenzione all’ambiente possono crescere solo con un’approfondita conoscenza dei processi industriali sotto studio e per questo motivo l’azienda fornisce i propri servizi operando presso la realtà industriale del Cliente. Orgogliosi di essere ingegneri e di parlare la stessa lingua dei Gestori e delle società di ingegneria nella individuazione dei metodi e delle soluzioni.

Eidos è certificata qualità dal 2005 ed associata a:

  • Assolombarda
  • Comitato Tecnico Professionale GPL
  • Federchimica
  • AIAG (Automotive Industry Action Group)

Strumenti e software – L’azienda dal 1987 ha costituito una propria libreria tecnica che ad oggi conta centinaia di testi e standard e che viene costantemente integrata dalla novità e dalle ultime ricerche compiute in ambito internazionale. Dispone inoltre di software specifici per la predisposizione degli studi, tra cui:

DNV Phast Multicomponent
Isograph Reliability Workbench
Isograph HazOp+
Reliasoft XFMEA
ESRI ArcGIS
Autodesk AutoCAD
ProjectWizards Merlin

Nella propria attività Eidos ha spesso, a causa dell’innovatività delle soluzioni adottate, sviluppato software proprietario. Di recente introduzione o aggiornamento si possono citare:

RR4 – Identificazione e valutazione stocastica rotture random mediante API RP581:2016
Teseo 2.3 – Stima stocastica dell’errore umano
Events 2.1 – Metodo per lo sviluppo degli alberi degli eventi quantitativi

© Riproduzione riservata
Share This