Finazzi Osvaldo Srl

Indirizzo: Via dei Videtti, 1/13 - 24064 Grumello del Monte (BG)
Telefono: +39 035 4420310
Fax: +39 035 4421507
E-mail: info@finazziosvaldosrl.it
Sito: https://www.finazziosvaldosrl.it/

Finazzi Osvaldo Srl è stata fondata nel 1981, realizza lavorazioni meccaniche di precisione per valvole e componenti per il mercato nazionale ed internazionale. Nasce come piccola realtà familiare e, dopo quarant’anni d’esperienza, è una struttura che si estende per 8000 metri quadrati. Dispone di 30 macchine utensili, di un moderno sistema CAD CAM e può contare sulla collaborazione di 55 dipendenti.

Finazzi Osvaldo Srl esegue lavorazioni di tornitura, fresatura e foratura su corpi, chiusure, steli, seggi, coperchi, sfere partendo da differenti materiali come acciai comuni e inossidabili, duplex, super duplex ed altre leghe speciali. Fornisce il kit completo della valvola da 1” a 56” , comprensivo di sfera, seggi metal to metal o con inserto, guarnizioni, molle e tiranti. 

Situata in Lombardia, l’azienda si trova in una posizione strategica rispetto ai principali fornitori di materia prima e alle principali vie di comunicazione; è certificata secondo la normativa UNI EN ISO 9001:2015 dall’ente ICIM. L’azienda esegue lavorazioni di: tornitura, troncatura, scanalatura, filettatura, fresatura, foratura e barenatura su centri di lavoro CNC, da un minimo di 50 millimetri fino ad un massimo di 2500 millimetri. Il parco macchine all’avanguardia le permette di garantire precisione e qualità nelle lavorazioni.

Test e controlli – L’azienda ha al suo interno operatori qualificati per l’esecuzione di liquidi penetranti di II livello. Collabora costantemente con enti qualificati quali: TUV, LLOYD’S, BUREAU VERITAS e DNV per gestire il 3.2 trasporto punzone. Si eseguono, grazie al supporto di enti esterni qualificati, i controlli NDT come: PMI, ultrasuoni, test durezza, controlli magnetici in accordo alle diverse esigenze e specifiche qualitative del cliente. Vengono rilasciati, su richiesta, report dimensionali tramite l’ausilio di strumenti tradizionali e braccio di misura.

© Riproduzione riservata
Share This