Labio Test Srl – Gruppo Luci

Indirizzo: Via Pramollo, 6 - 33040 POVOLETTO (UD)
Telefono: 0432 634449
Fax:
E-mail: labiotest@gruppoluci.it
Sito: https://www.labiotest.it/it

La ventennale esperienza di Labiotest Srl le permette di offrire molteplici soluzioni per il trattamento dell’aria e per l’abbattimento di odori, contaminanti chimici e polveri.

Il servizio offerto da Labiotest è a 360°: partendo da un attento esame del sito produttivo e dall’analisi del problema, Labiotest progetta, collauda e installa i propri impianti, garantendo assistenza e manutenzione post-vendita.

La riduzione delle emissioni odorigene può avvenire mediante due diverse tipologie di intervento:

  • alla sorgente, individuando quindi i processi emissivi che, qualora ottimizzati, permettono di ridurre sensibilmente l’impatto con l’ambiente, in un’ottica di “clean technology”;
  • all’emmissione, analizzando quindi le caratteristiche chimiche e fisiche degli effluenti per fornire le soluzioni tecnologiche ottimali di abbattimento (“end of pipe technologies”), sia in termini gestionali che prestazionali.

Per le esigenze specifiche del settore della ristorazione, Labiotest ha sviluppato una soluzione ad hoc: Zephiro-UTS

 

Visita il sito dell’azienda www.labiotest.it

 


Il Gruppo Luci nasce nel 1951. Grazie a soluzioni innovative, nel tempo abbiamo esplorato nuovi campi e avviato attività che permettono fruttuose sinergie con gli altri servizi offerti, mettendo sempre l’innovazione al primo posto. Più nel dettaglio:
Gesteco e i suoi marchi operano in diverse aree, tra cui bonifiche, smaltimento rifiuti, analisi di laboratorio, demolizioni, estrazione e lavorazione di materiali inerti, progettazione e costruzione di prefabbricati in calcestruzzo.
Labiotest ricerca, sviluppa e installa tecnologie innovative per il miglioramento della qualità dell’aria e l’abbattimento degli odori. Si occupa di progettare e realizzare nuovi impianti, riattivare impianti esistenti, oltre a fornire consulenza tecnica e normativa.
LOD – Laboratorio di Olfattometria Dinamica, si occupa di misurazione e monitoraggio degli odori. Il LOD è nato in collaborazione con l’Università degli Studi di Udine, caso emblematico del nostro approccio scientifico e innovativo.
Metaplas è la nostra attività impegnata nel recupero e riutilizzo di plastiche e legno.
Il nostro sguardo rivolto al futuro e al mondo non esclude però l’attenzione al passato e al territorio. Ciò che ci permette di essere un gruppo solido è proprio la nostra storia, l’esperienza dalla quale attingiamo per rispondere alle sfide del futuro.
La vocazione a trasformare e far evolvere una realtà locale in un’azienda dal respiro internazionale è tipica del territorio friulano e della sua tradizione imprenditoriale. Questa attenzione ci permette di offrire soluzioni innovative, in tutto il mondo, dal 1951.

© Riproduzione riservata

Share This