Navarra Spa
Indirizzo: | Via Morolenze Km. 1,100 n. 39 - 03013 Ferentino (FR) |
Telefono: | 0775 223587 |
Fax: | 0775 223940 |
E-mail: | info@navarra.it |
Sito: | http://www.navarra.it/ |
La Navarra Spa nata nel 1998, quale naturale evoluzione della ditta individuale (1979) del fondatore Rosettano Navarra, detiene quote sociali di altre società del gruppo ed è proprietaria della piattaforma di stoccaggio provvisorio e trattamento rifiuti, situata nella zona industriale di Ferentino (FR) che si estende su un’area di oltre 32.000 mq. ripartiti in: aree coperte per 10.000mq.(di cui 1.100mq. adibiti ad uffici e servizi); aree verdi per circa 2.000mq. e piazzali per 20.000mq.
La posizione baricentrica rispetto alle principali arterie viarie del Centro Italia (in piena Area Industriale, a metà strada tra i caselli Autostradali A1 tra Roma e Napoli) ne fanno un’ Azienda Strategica.
L’ impianto è autorizzato a sensi del D.Lgs. n°59/2005 e dell’ Art. 213 del D.Lgs. n°152/06 all’esercizio dell’ attività di stoccaggio provvisorio, messa in riserva e trattamento con e senza recupero, dalla AIA ( Autorizzazione Integrata Ambientale) Determinazione n° A2952 del 11/09/08 della Regione Lazio, per un quantitativo annuo di 114.000 Tons.>
Questa Autorizzazione in Procedura Ordinaria contempla tutti i codici CER nonché la deroga al divieto di miscelazione tra rifiuti e non pericolosi.
Per dare concreta risposta alle crescenti esigenze del mercato, l’ azienda si è dotata di tutte le più moderne tecnologie per lo stoccaggio provvisorio ed il trattamento dei rifiuti, per il monitoraggio dei parametri ambientali per la salvaguardia dell’ambiente circostante e della salute dei propri addetti.
Il Sistema di Gestione Ambientale della piattaforma Navarra SpA è certificato secondo la norma UNI EN ISO 14001:2004 e tra gli obiettivi futuri c’è la certificazione EMAS.
La ricerca del miglioramento continuo in ogni ambito aziendale, fanno della Navarra SpA un’Azienda Versatile e Dinamica, in sintonia con l’ indole dei proprietari Rosettano e Bruno Navarra.