NextChem Spa (Maire Tecnimont Spa)
Indirizzo: | Via di Vannina, 88/94 - 00156 Roma (RM) |
Telefono: | +39 06 9356771 |
Fax: | |
E-mail: | info@mairetecnimont.it |
Sito: | https://www.nextchem.it/it/ |
NextChem Spa è la controllata di Maire Tecnimont Spa che opera nel campo della chimica verde e delle tecnologie per la transizione energetica. NextChem è infatti impegnata nello sviluppo, progettazione e commercializzazione delle tecnologie necessarie alla transizione energetica, per la produzione di prodotti chimici partendo da materie prime non di origine fossile.
La roadmap di NextChem si sviluppa in tre direzioni: la riduzione degli impatti climatici degli impianti tradizionali attraverso tecnologie industriali che utilizzano fonti di energia rinnovabile e la cattura e il recupero della CO2, la produzione di intermedi e prodotti chimici con materie prime di origine bio, il riciclo avanzato (Upcycling) dei rifiuti plastici e il riciclo chimico.
Soluzioni
- Nitrogen
- Hydrogen & Circular Carbon
- Fuels & Chemicals – Per combattere il riscaldamento globale servono combustibili e prodotti chimici alternativi e innovativi, ottenuti, ad esempio, attraverso un modello circolare in cui i rifiuti sono finalmente considerati una materia prima preziosa. Grazie al know-how di Maire nell’hydrotreating e nell’hydrocracking, l’azienda offre soluzioni e mette a disposizione la sua competenza per offrire bio-fuels, (es. SAF), synthetic fuels e prodotti chimici (es. metanolo, etanolo), e-fuels e prodotti chimici
- Polymers – Nuovi vettori energetici sono necessari per combattere il riscaldamento globale, attraverso polimeri sostenibili ottenuti, ad esempio, attraverso un modello circolare in cui i rifiuti sono finalmente considerati una materia prima preziosa. L’offerta tecnologica in polimeri sostenibili è ampia e completa: Upcycling della plastica e Compounding, Riciclo Chimico e polimeri biodegradabili e compostabili. Diretti verso obiettivi sempre più impegnativi per il riciclo dei rifiuti plastici, la tecnologia proprietaria di NextChem consente di invertire l’approccio comune e consueto “waste-to-market” in una strategia “products-from-waste” guidata dal cliente. Partendo dalla domanda del mercato downstream in termini di qualità dei polimeri, è possibile trasformare rifiuti plastici in una materia prima seconda con caratteristiche fisiche e chimiche e proprietà meccaniche simili a quelle dei prodotti vergini, sostituendo i polimeri derivanti da fonti fossili
Tag di ricerca: #nextchem #mairetecnimont #myrechemical
ARTICOLI
NEXTCHEM (Maire) e Dimeta insieme per sviluppare la produzione di dimetiletere (DME) rinnovabile e riciclato
MyRechemical, parte della business unit Sustainable Technology Solutions guidata da NEXTCHEM, e Dimeta B.V. condurranno uno studio per esplorare la...
Nextchem rafforza il portafoglio tecnologico con un'acquisizione
La Holding entra nei mercati delle plastiche biodegradabili e dei derivati ad alto valore aggiunto acquisendo...
Tecnologie green in sostituzione di fonti e feedstock fossili
Il Gruppo Maire Tecnimont, attraverso la controllata NextChem, sviluppa nuove tecnologie green utilizzando fonti bio e circolari.