ProLab Materials Srl
Indirizzo: | Via Ottavio Assarotti, 10 - 10122 Torino (TO) |
Telefono: | |
Fax: | |
E-mail: | info@prolabmaterials.com |
Sito: | https://www.prolabmaterials.com/ |
Prolab Materials Srl si occupa di ricerca e sviluppo sperimentale nel campo delle altre scienze naturali e dell’ingegneria.
Il nostro lavoro consiste nel risolvere problematiche agendo sui parametri chimici del materiale. Forniamo soluzioni tramite un approccio di tipo consulenziale che si articola in 5 fasi:
- Necessità del Cliente
Consiste nella valutazione dei bisogni e delle esigenze del cliente, vengono studiati i materiali già utilizzati, le caratteristiche tecniche dei macchinari e i parametri di processo e si identificano le problematiche da risolvere.
- Strategia di Ricerca
Viene definita una strategia per risolvere le problematiche riscontrate e si determinano le linee guida per lo sviluppo del nuovo prodotto. Dal punto di vista formulativo le possibilità sono molteplici, quindi dopo una preliminare scrematura si definiscono le vie di ricerca più promettenti.
- Analisi e Sperimentazione Scientifica
Attraverso il protocollo di analisi interna, ProLab Materials sviluppa e testa le formulazioni più adatte a risolvere le problematiche incontrate dal cliente. Il nostro laboratorio è attrezzato per lo studio e l’analisi di resine fotopolimerizzabili e matrici polimeriche termoindurenti.
- Applicazione e Feedback
Il cliente in questa fase è parte attiva della ricerca e sviluppo, riceve il materiale sperimentale per testarlo e verificarne caratteristiche e comportamento in fase di stampa. Il cliente comunica a ProLab un feedback contenente le informazioni circa le caratteristiche da affinare ulteriormente. Questa fase viene ripetuta secondo esigenza per vari cicli fino a trovare la soluzione ottimale.
- Produzione e Fornitura
ProLab Materials produce direttamente nei suoi impianti le formulazioni di fotopolimeri precedentemente sviluppate. In relazione alle esigenze del cliente possono essere prodotte in volumi e confezionate col packaging preferito. Il materiale viene fornito con qualità costante, garantita nel tempo e a prezzi competitivi.