Riva & Mariani Group Spa

Indirizzo: Via Cavriana, 14 - 20134 Milano (MI)
Telefono: 02 509851
Fax: 02 36798400
E-mail: info@rivamariani.it
Sito: http://www.rivamariani.com/

Il core business della Riva & Mariani Group è sempre stata la coibentazione e, contestualmente all’installazione degli isolamenti, la realizzazione di opere provvisionali, ma negli anni la società ha ampliato notevolmente il suo raggio d’azione, specializzandosi anche nella realizzazione di bonifiche ambientali e di amianto, verniciature industriali e Tipcheck.

Nel corso della sua storia, la società ha collaborato con le maggiori Società di Engineering nazionali ed estere ed ha contribuito, insieme a loro, alla stesura delle prime specifiche tecniche nel settore dell’isolamento ed alla realizzazione di numerosi impianti industriali nel mondo.

Negli anni ’70 e ’80, in concomitanza con lo sviluppo dell’industria petrolchimica e petrolifera in Italia la società, forte ormai della sua già consolidata esperienza, contribuisce in prima persona alla costruzione di tutti i più importanti poli petrolchimici italiani, come, ad esempio, quelli di Gela, Sarroch e Porto Marghera, vivendo una importante e progressiva espansione.

Alla fine degli anni ’90, la Riva e Mariani si amplia ulteriormente portando a termine, nel giro di pochi anni, diversi progetti di fusione, acquisendo, in ordine cronologico, le seguenti società, operanti nel settore delle coibentazioni: la PACI Impianti, la SARMIR Srl la Rossetti Insud Srl e la COTERMA Srl

Negli ultimi anni la RIVA & MARIANI Group Spa ha consolidato la propria presenza sul territorio nazionale ed opera attualmente in quasi tutte le regioni italiane a fronte di contratti quadro di manutenzione con validità pluriennale. In campo estero la società opera stabilmente nell’area del Golfo ed è determinata ad espandere la propria attività principalmente nell’Est Europa e nel Sud America.

Obiettivo principale è quello di diventare un partner di riferimento per le società di ingegneria nella realizzazione di progetti EPC nel mondo.

© Riproduzione riservata
Share This