Sato

Indirizzo: Via Aldo Moro, 22 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO)
Telefono: +39 051 4983278
Fax:
E-mail: info-it@sato-global.com
Sito: https://www.satoeurope.com/it/
Sato

SATO, multinazionale giapponese, è leader globale nella realizzazione di soluzioni complete per il tracciamento delle merci e per l’identificazione automatica. L’azienda è quotata pubblicamente nella prima sezione della Borsa di Tokyo. 

Grazie a una perfetta integrazione tra hardware, software e consumabili l’azienda è in grado di connettere persone, prodotti e informazioni al mondo dell’IoT, migliorando l’efficienza e la sicurezza nei processi logistici delle aziende farmaceutiche e sanitarie. L’azienda è sempre stata una pioniera nel mondo della marcatura: nel 1962 SATO produceva la prima etichettatrice manuale al mondo, nel 1981 la prima stampante termica e nel 2003 la prima stampante basata sulla tecnologia RFID. Ormai da anni SATO si è specializzata nell’identificazione automatica e produce stampanti ampiamente riconosciute per le loro prestazioni e la loro affidabilità. I “fiori all’occhiello” dell’offerta SATO sono: 

  • AEP, Application Enabled Printing, la piattaforma software sviluppata da SATO e integrata nelle sue stampanti intelligenti, che permette di semplificare le operazioni di impostazione e di preparazione delle etichette evitando la possibilità di errori umani.  
  • PJM (Phase Jitter Modulation), nata per rendere efficienti i processi logistici con movimentazione di numerosi piccoli oggetti di valore elevato, è oggi utilizzata in Italia per gestire in modo efficiente e sicuro la movimentazione delle protesi ortopediche e delle sacche di sangue. Si tratta una tecnologia RFID HF (High Frequency – elevata frequenza 13,56 Mhz) brevettata da SATO, le cui principali caratteristiche sono la velocità e la precisione di lettura, garantite a prescindere dalla distanza fra un tag e l’altro e dall’orientamento degli stessi. A differenza della tecnologia RFID standard, il campo di lettura PJM è tridimensionale e i tag sono letti senza errori a prescindere da orientamento e posizione. 

La filosofia SATO si fonda su due pilastri: Genbaryoku, termine che può essere tradotto in “provare con mano”, e Koto-Uri – essere vicino al cliente.  Gli esperti e i tecnici sono dislocati in tutta Europa e forniscono servizi di consulenza e di assistenza tecnica nello sviluppo di soluzioni personalizzate per i clienti, siano essi piccole realtà locali o grandi multinazionali. La filiale italiana organizza corsi in lingua italiana. In caso di guasto, le riparazioni avvengono in Italia, contribuendo alla riduzione dei tempi di fermo macchina. 

 

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI

sato

SATO Italia pronta ad affrontare le sfide del nuovo anno fiscale

Sanità, vendita al dettaglio e HO.RE.CA al centro delle strategie della multinazionale giapponese dedicata all’identificazione e al...

Share This