Il booster di volume serie 330 ASCO di Emerson

16 Giugno 2017
booster di volume serie 330 ASCO

Il booster di volume serie 330 ASCO di Emerson può essere utilizzato nelle applicazioni di controllo e on/off e dove è richiesto il partial stroke test. Caratteristiche uniche che offrono una maggiore affidabilità e facilitano la manutenzione e la messa in servizio

 

Emerson ha introdotto il booster serie 330 ASCO per permettere maggiori velocità di apertura e chiusura delle valvole di processo. Il booster può essere utilizzato nelle applicazioni on/off e di controllo e dove è richiesto il partial stroke test. (PST). Particolarmente adatto per l’utilizzo nel mercato oil and gas upstream e downstream, la valvola è flessibile, robusta e altamente affidabile. Disponibile in acciaio inossidabile e alluminio, il booster completa la gamma di prodotti per il controllo di attuatori Emerson, che include switch box, elettrovalvole, filtri regolatori e posizionatori.

Introdotto inizialmente nelle taglie da ½” e 1”, il booster di volume 3/3 è stato progettato per semplificare le operazioni di installazione e manutenzione. Il montaggio su base NAMUR della elettrovalvola rende il gruppo compatto e aumenta la velocità di risposta. Un’opzione di connessione diretta permette la rimozione dell’elettrovalvola dalla linea senza lo smontaggio dei raccordi, semplificando la manutenzione e migliorando il tempo medio di riparazione (MTTR). Un filtro d’immissione modulare elimina la necessità di avere un filtro regolatore a flusso elevato a monte della valvola, dove è normalmente sufficiente prevedere un filtro regolatore compatto.

La combinazione di opzioni dei materiali, certificazioni e del fatto che il booster può essere utilizzato per applicazioni on/off e di controllo semplifica l’ingegnerizzazione, la selezione e la gestione dei ricambi. Il booster ASCO è certificato SIL3 e diverse altre di certificazioni, incluse ATEX e CUTR. Inoltre, è stato progettato per l’uso con temperature da -60°C a +90°C, assicurando la compatibilità con ambienti che spaziano dall’Artico al deserto

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

SAVE

Verso SAVE 2025: IA e Soluzioni 4.0, Industria sostenibile, Efficienza Energetica

Torna SAVE Mostra Convegno Automazione, Strumentazione, Sensoristica e 4.0 in programma l’8 e 9 ottobre 2025 a Veronafiere, l’importante manifestazione...

ELAP

Da ELAP nuovi encoder multigiro con interfaccia I/O Link

Dal 1968 ELAP si pone come partner delle aziende nel settore dell’automazione industriale offrendo strumentazione elettronica per la misurazione e...

IVS

IVS - Industrial Valve Summit presenta la sesta edizione dell'evento

L’appuntamento di riferimento per l’industria delle valvole industriali e del flow control metterà due padiglioni aggiuntivi a disposizione degli espositori,...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda