Camille Bauer rafforza la sua presenza industriale in Svizzera

13 Aprile 2018
camille bauer

L’industria svizzera contribuisce all’innovazione, alla piena occupazione e alla competitività del nostro paese

 

Le manifattura in Svizzera è indispensabile, ma l’industria deve cogliere le opportunità della digitalizzazione.” Questa affermazione, tratta dal videomessaggio del Consigliere Federale Johann Schneider-Ammann presentato nel corso dell’iniziativa “Industry 2025” del 19.09.2017.
Camille Bauer Metrawatt AG, con sede a Wohlen nel cantone svizzero di Argovia, sta seguendo proprio questo obiettivo, consolidando i suoi punti di forza, ovvero la competenza della forza lavoro interna dell’azienda. Da anni Camille Bauer Metrawatt AG opera prestando attenzione agli sprechi e alla riduzione dei costi, basandosi sui processi di produzione lean originariamente promossi da Toyota. Grazie a questo sistema, l’azienda svizzera ha conseguito esiti positivi a livello internazionale e compete con successo nel mercato mondiale.

Fattori importanti per il suo successo sono l’orientamento totale al cliente, l’innovazione e il miglioramento continuo di tutte le fasi di lavorazione. Ciò viene accompagnato dall’adozione della digitalizzazione nell’intero contesto di industrializzazione e produzione, che Camille Bauer Metrawatt AG sa come affrontare, quotidianamente.
Un importante traguardo è già stato raggiunto a giugno del 2017, la migrazione alla produzione senza uso di carta. Per rendere possibile tutto ciò, i processi del sistema ERP sono stati collegati insieme in una rete, con effetti positivi duraturi sull’ambiente, la flessibilità e la velocità nell’intera catena del valore aggiunto. Gli standard di qualità senza compromessi e una grande percentuale di produzione svolta internamente costituiscono solide basi per soddisfare le richieste dei clienti con prestazioni ottimali in termini di consegna puntuale dei prodotti.


Oltre ai propri prodotti, che dal 1944 Camille Bauer Metrawatt AG ha sviluppato, fabbricato e commercializzato con successo in tutto il mondo, l’azienda è fortemente impegnata in Svizzera come produttore industriale e ha ampliato la sua offerta per includere servizi di produzione. Questi servizi di produzione possono essere utilizzati per far fronte a colli di bottiglia dovuti a un’aumento della domanda, effettuare processi di verifica e convalida, o eseguire servizi di industrializzazione e riparazione, nonché attività logistiche. I servizi di produzione offerti sono conformi agli standard e alle normative pertinenti, con certificazioni quali ISO 9001: 2015, ISO14001: 2015, RoHS, REACH, ATEX, UL, GL IPC-A-610-D ecc. I servizi sono personalizzati in base alle esigenze dei singoli clienti e coprono i seguenti settori chiave: (1) Test flessibili e personalizzati per la validazione di terminali e cablaggi elettrici con procedure di prova affidabili e apparecchiature di collaudo adeguate; (2) Fabbricazione di assemblaggi elettronici in varie tecnologie di produzione; (3) Assemblaggio di terminali utilizzando il metodo di produzione a celle; (4) Consulenza nei settori della logistica, imballaggio, stoccaggio, metodo Kanban, riduzione delle attività di gestione, produzione senza carta, industrializzazione, ecc.
Sicurezza e affidabilità assicurano in ogni caso la soddisfazione del cliente.

 

Fonte: Mepax

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Waste Management Europe Conference & Exhibition 2024 - rifiuti

Waste Management Europe, torna a Bergamo l'evento dedicato al riciclo e al riutilizzo dei rifiuti

Waste Management Europe, uno dei principali eventi in Europa dedicato a riduzione, riciclo e riutilizzo dei rifiuti ritorna a Bergamo...

misuratore di portata ICM

SQ SOMMER, misuratore di portata acqua per canali a cielo aperto

Il misuratore di portata SQ SOMMER - distribuito in Italia da ITAL CONTROL METERS - utilizza onde elettromagnetiche radar per...

Ecomondo 2023

Ecomondo 2023, +15% di presenze: la transizione ecologica è pronta

La 26esima edizione (la prima senza KEY) del salone internazionale di Italian Exhibition Group per l’economia circolare ha chiuso con...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda
Iscriviti alla Newsletter

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60


Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a:

Anes  Assolombarda

Iscriviti alla Newsletter