COIM e Manali Petrochemicals, accordo vincolante per l’acquisizione di Notedome Ltd

29 Ottobre 2025
acquisizione di Notedome coim

COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e servizi nei principali mercati europei.

 

COIM SPA, multinazionale che dal 1962 sviluppa e realizza specialità chimiche, ha raggiunto un accordo di massima con Manali Petrochemicals Ltd. per l’acquisizione di Notedome, azienda leader nel settore dei sistemi poliuretanici con sede nel Regno Unito, specializzata nel settore dell’elastomero.

COIM e MPL procederanno alla finalizzazione e all’esecuzione di un contratto di acquisto azionario (SPA) vincolante, in base al quale COIM acquisirà il 100% del capitale sociale di Notedome Ltd dalla controllata di MPL, AMCHEM (Singapore).

 

Le parti hanno concordato una valutazione pari ad almeno 8,5 volte l’EBITDA rettificato di Notedome Ltd, come determinato congiuntamente. L’operazione sarà completata senza cassa e senza debiti, subordinatamente alle consuete condizioni di chiusura e all’approvazione degli azionisti da parte del venditore.

Il Gruppo COIM è una multinazionale italiana che sviluppa, produce e commercializza in tutto il mondo specialità chimiche per l’industria manifatturiera, garantendo una presenza locale attraverso 19 società – di cui 9 siti produttivi e R&D specializzati – in Italia, Singapore, India, USA, Brasile, Spagna, Austria e Olanda. Integrazione sulle materie prime, focus sui sistemi poliuretanici, offerta ampia e diversificata – 18 linee prodotto, dai poliesteri ai sistemi PU – e ampia capacità produttiva offrono a COIM la possibilità di soddisfare le esigenze di natura tecnica, commerciale e logistica di clienti diffusi in oltre 90 Paesi, per un volume d’affari di oltre 1 miliardo di euro.

Con l’acquisizione di Notedome strategica, COIM rafforza la sua presenza internazionale nel settore dei sistemi poliuretanici e amplia ulteriormente la sua capacità di prodotti e servizi nei principali mercati europei. 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

in-Vitality

in-Vitality 2025: Milano al centro dell’innovazione nutraceutica

Dal 19 al 20 novembre 2025, Milano ospita in-Vitality, l’evento B2B di riferimento per nutraceutica, integratori alimentari e benessere.

BASF, Porsche e BEST

BASF insieme a Porsche e BEST: sviluppato con successo il progetto pilota sul riciclaggio chimico

Per la prima volta, le materie prime fossili sono state completamente sostituite da flussi circolari contenenti rifiuti automobilistici attraverso un...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda