Creon 10000, il farmaco salvavita diventa introvabile in Italia

25 Settembre 2023
Creon 10000

Negli ultimi mesi il farmaco Creon 10000, che tratta insufficienza pancreatica, neoplasie o tumori del pancreas, è stato inserito nell’elenco di “medicinali carenti” stilato dall’Aifa.

 

Da agosto è sempre più difficile, soprattutto in Lombardia, Piemonte e Liguria, reperire Creon 10000, un farmaco salvavita utilizzato da migliaia di pazienti che soffrono di insufficienza pancreatica, neoplasie o tumori del pancreasCreon 10000, prodotto da Viatris, è stato inserito da agosto nell’elenco dei “medicinali carenti” stilato dall’Aifa, l’Agenzia italiana del farmaco.


Sembra che le difficoltà di reperimento del medicinale non siano dovute a un suo uso improprio, ma piuttosto a difficoltà nella catena di produzione, distribuzione e approvvigionamento. A causare la situazione infatti sono state le difficoltà di produzione e la distribuzione contingentata del medicinale, legate alle alte richieste pervenute al produttore. La scorsa estate però il farmaco risultava disponibile in Svizzera, dove non è a carico del Servizio Sanitario Nazionale e viene venduto a un prezzo triplo rispetto a quello applicato nel nostro Paese.

Per evitare queste difficoltà di approvvigionamento alcune Regioni si sono mosse in modo autonomo: la Regione Piemonte, per esempio, ha invitato le sue Asl – nel caso in cui il farmaco risultasse irreperibile presso le farmacie aperte al pubblico – ad avviare una procedura di importazione di un medicinale analogo commercializzato all’estero, in modo tale da garantire la continuità terapeutica per i pazienti che necessitano del farmaco.

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

riciclo dei PAP

Inaugurato il primo impianto dimostrativo i-Foria Italia per il riciclo dei prodotti assorbenti per la persona (PAP)

Prende forma un’infrastruttura strategica che posiziona l’Italia come primo Paese al mondo ad avviare una filiera industriale certificata per il riciclo...

Merck acquisisce Ohtuvayre

Merck acquisisce Verona Pharma per 10 miliardi di dollari, ampliando il suo portafoglio con Ohtuvayre® (ensifentrina)

L'acquisizione della società biotecnologica britannica è in linea con la strategia di sviluppo aziendale di Merck e amplia la pipeline...

POWTECH TECHNOPHARM

Riflettori puntati sulle tecnologie di processo a POWTECH TECHNOPHARM 2025

Dal 23 al 25 settembre 2025 POWTECH TECHNOPHARM torna a Norimberga e riunisce nuovamente tutti gli operatori del settore delle...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda