Dal fotovoltaico all’auto elettrica il passo è breve

27 Novembre 2018
fotovoltaico

Da SOLARWATT, partner BMW per la mobilità elettrica, la soluzione completa per ricaricare la tua auto con il sole

 

La collaborazione fra SOLARWATT e BMW, attiva da anni in Germania, si estenderà nei prossimi mesi anche in Italia: le due aziende proporranno sul mercato la “Soluzione Unica” per ricaricare l’auto elettrica.

SOLARWATT è l’unica azienda a proporre un pacchetto completo per l’autoconsumo domestico: moduli fotovoltatici ad elevata producibilità (fino a 310 Wp), sistema d’accumulo modulare e Energy Manager da un unico fornitore, quindi perfettamente compatibili fra loro. La soluzione si estende anche alla ricarica per l’auto elettrica, grazie a Solar Carpot, la tettoia fotovoltaica realizzata con moduli Vision, e a Energy Manager, in grado di abilitare la carica intelligente dei veicoli elettrici compatibile con le più comuni colonnine di ricarica.

“Recenti studi di mercato prevedono, da oggi al 2020, un aumento del 40% del numero di auto elettriche in Italia. Per supportare questa crescita è necessaria un’attività divulgativa e di formazione su tutta la catena del valore, in un mercato che vedrà sempre maggiori sinergie fra le reti di vendita delle auto e gli installatori di impianti fotovoltaici”, afferma Fabrizio Limani, Country Manager SOLARWATT Italy,”La collaborazione con BMW, in questa fase, prevede attività promozionali congiunte, con il duplice obiettivo di sviluppare le competenze degli installatori di impianti fotovoltaici sull’auto elettrica e sui sistemi di ricarica, e sensibilizzando la rete di vendita BMW su come alimentare l’auto con impianti fotovoltaici domestici”.

Solar‐Carport è un sistema integrato in grado di produrre energia per alimentare sia il veicolo elettrico, sia la casa. Questa soluzione intelligente permette di supportare un impianto fotovoltaico già esistente, oppure di sostituirlo interamente, qualora l’abitazione non sia adeguata ad una installazione sul tetto.
A questo si aggiunge la nuova “E‐mobilty app” di Energy Manager per garantire che il veicolo elettrico sia completamente carico al momento in cui deve essere utilizzato, dando comunque la facoltà all’utente di decidere se caricare la propria auto elettrica con energia solare o con energia proveniente dalla rete, risparmiando in bolletta e in CO2.

 

Fonte: Updating

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda