Due giornate di incontri esclusivi su energia e ambiente

10 Settembre 2021
Top Energy - Eco Meeting

Top Energy Meeting e Eco Meeting mettono in contatto domanda e offerta dei settori energia e ambiente con incontri one to one e workshop tematici in un evento B2B

 

Il 29 e 30 Settembre 100 Direttori Tecnici/Produzione/Energy e HSE Manager parteciperanno a Top Energy Meeting e a Eco Meeting presso il Parc Hotel di Peschiera del Garda e incontreranno con appuntamenti B2B oltre 30 società specializzate nel mondo dell’efficienza energetica e dell’ambiente.

 

Top Energy Meeting 2021 è un evento unico nel suo genere che offre l’opportunità al Direttore Tecnico/Energy Manager della grande industria di poter incontrare in modo mirato, al più alto livello, le società specializzate nel mondo dell’efficienza energetica. La partecipazione permette un aggiornamento tecnico e la possibilità di trovare soluzioni competitive per la propria azienda.

È qui che si incontrano da un lato la domanda, rappresentata da responsabili del settore energia di aziende industriali e del settore retail GDO, che hanno esigenze nell’efficienza energetica e nel miglioramento delle condizioni lavorative.

E dall’altro l’offerta, composta da società specializzate nell’efficienza energetica, nella produzione di energia da fonti rinnovabili, nelle tecnologie e nei processi di generazione, nella climatizzazione, negli impianti termici, installatori specializzati.

Eco Meeting 2021 vedrà invece entrare in contatto i direttori ambiente e HSE delle grandi industrie italiane con le più importanti società di consulenza ambientale (trattamento di depurazione acque e aria, bonifica siti, smaltimento rifiuti, ecc.).

Responsabili HSE e direttori ambiente di aziende industriali che hanno esigenze di miglioramento dell’ambiente lavorativo e delle condizioni di sicurezza. Società specializzate nello smaltimento e trattamento dei rifiuti, trattamento e depurazione acque, depurazione aria, bonifica siti contaminati, trattamento fanghi.

A differenza delle fiere di settore, il core business dell’evento a porte chiuse è effettivamente rappresentato dagli incontri mirati one to one tra domanda e offerta dei settori menzionati. In un breve lasso di tempo i manager buyer di grandi aziende manifatturiere potranno approfondire la conoscenza delle aziende leader nell’ambito del risparmio energetico, cogenerazione ottimizzazione costi. Potranno così effettuare dei confronti e valutare a caldo per trovare le aziende più idonee a soddisfare le loro esigenze.

Le giornate si svolgono in un’atmosfera serena e conviviale e sono arricchite da workshop e conferenze. Gli incontri di aggiornamento andranno a toccare diverse tematiche di estrema attualità in ambito ambientale e sui processi di cogenerazione e trigenerazione, energie rinnovabili, prevedendo interventi da parte di relatori di assoluto livello.

 

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

upgrade centrale di San Severo

Ansaldo Energia completa con successo l'upgrading della centrale Alpiq di San Severo

L'impianto rafforza il proprio ruolo di asset flessibile e altamente efficiente a supporto della sicurezza elettrica nazionale e della transizione...

next n nextchem

NEXTCHEM si aggiudica da newcleo un contratto di servizi di ingegneria del valore di 70 milioni di euro e lancia NEXT-N

Con questo primo contratto NEXT-N lavorerà con newcleo per realizzare il basic design della conventional island e del balance of...

KHIMOD

Hydroalp ottiene l’esclusiva in Italia per le tecnologie KHIMOD

Hydroalp, azienda italiana che opera da EPC per la realizzazione di  impianti a idrogeno verde, a gas rinnovabili, impianti idroelettrici...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda