ambiente
In Italia il laboratorio globale di ricerca COIM per le soluzioni a base acqua
Inaugurato presso lo stabilimento di Offanengo il laboratorio di ricerca di riferimento a livello globale per i prodotti delle gamme...
La fondazione Maire Tecnimont per un’ingegneria umanista
Nasce la fondazione Evolve che prende le mosse da un patrimonio storico di immenso valore per porre le basi dell’ingegneria...
Comparto chimico leader nella sostenibilità
Il 27° Rapporto annuale Responsible Care® di Federchimica fotografa un settore già allineato agli obiettivi UE per il 2030.
ACHEMA posticipata ad Agosto 2022
ACHEMA 2022 si terrà a Francoforte dal 22 al 26 Agosto 2022, anziché ad Aprile, in considerazione dalla nuova variante...
Due giornate di incontri esclusivi su energia e ambiente
Top Energy - Eco Meeting mette in contatto domanda e offerta dei settori energia e ambiente con incontri one to...
IEG: Ecomondo e Key Energy 2020 diventano fiere virtuali
A seguito dell'ultimo DPCM presentato qualche giorno fa, che ha sospeso i convegni, i congressi e le fiere di qualunque...
Sicurezza sul lavoro, ENEA lancia il progetto "Salvo"
Microsensori contro gli infortuni sul lavoro, partito il progetto SALVO con STMicroelectronics, ENEA e Università di Catania
RemTech Expo diventa Digital
Dal 21 al 25 Settembre, in occasione della RemTech Week, si terrà l'appuntamento con Remtech Expo, quest'anno in versione digitale
Ecomondo 2019: palcoscenico business e istituzionale della green economy
Commissione UE e Ministero dell’Ambiente guidano la presenza dei grandi protagonisti della circular economy europea alla fiera di Rimini
Orion Engineered Carbons: a Ravenna una nuova produzione di nero di carbonio nel rispetto dell'ambiente
Non aumentano le emissioni di polveri e diminuiscono anzi significativamente le emissioni di ossidi di azoto (NOx)
Schemi idrici 4.0: il settore dell’acqua pronto alla digitalizzazione
Schemi idrici 4.0: confrontarsi per innovare, svoltasi presso la Centrale dell’Acqua di Milano e avente come obiettivo quello di creare...
Firmata la convenzione tra l’Università di Parma e l’ente di gestione per i parchi e la biodiversità
Presentazione dell’accordo che consentirà al Dipartimento di Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale di incrementare le attività di...
Pollutec: l’appuntamento d’affari della crescita verde
Pollutec oggi, è un’esposizione di soluzioni per il trattamento e la prevenzione in tutti settori ambientali, un programma di conferenze...
Green economy: Dati negativi sul clima, ma l’innovazione è in marcia
La priorità ambientale internazionale del clima non sta seguendo una traiettoria positiva
Con biometano lotta a inquinamento e aiuto a economia
La produzione di biometano soltanto nel settore agricolo potrebbe coprire il 12% dei consumi attuali di gas in Italia con...
Impianti di cogenerazione con insonorizzazione fino a 45 Decibel a un metro senza barriere acustiche aggiuntive
Intergen effettua campagne di misura dell’inquinamento acustico per ogni progetto di cogenerazione partendo dalle fasi preliminari di ingegneria
REMTECH EXPO 2018: bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, riqualificazione, rigenerazione e industria
Densa di eventi, di premiazioni e di appuntamenti "faro", si è chiusa così la terza giornatadi RemTech Expo 2018 a...
4500 tonnellate di co2 in meno grazie alla nuovissima centrale di cogenerazione di klopman
Sostenibilita' e settore tessile: 4500 tonnellate di co2 in meno grazie alla nuovissima centrale di cogenerazione di klopman. Emissioni ridotte...
BASF finalizza l’acquisizione di attività e beni da Bayer
BASF integra la propria offerta in termini di soluzioni per la difesa delle colture, biotecnologie e approccio digitale ed entra...
Pollutec: 40 anni d’innovazioni al servizio dell’ambiente
Pollutec rappresenta un concentrato unico di eco innovazioni e di tecnologie verdi, riunisce tutte le filiere e gli operatori del settore...
Ad ACCADUEO focus su innovazioni e best practices che possono fare la differenza in un sistema idrico efficiente
ACCADUEO, mostra internazionale dell’acqua, in programma a BolognaFiere dal 17 al 19 ottobre 2018 oltre a essere un evento espositivo...
Bonifiche, Protezione, Prevenzione, Rigenerazione, Riqualificazione
REMTECH EXPO 2018, l’unico evento internazionale permanente sulla tutela del territorio - Bonifiche, Coste, Dissesto, Clima, Sismica, Riqualificazione, Rigenerazione e...
Al via le candidature per il Premio Energy Manager 2018
Al via da ieri le candidature al Premio Energy Manager 2018, organizzato dalla Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia (FIRE)...
Uso di gas rinnovabile: risparmi per 140 miliardi di euro l'anno
Lo studio pubblicato da consorzio Gas for climate stabilisce un piano per raggiungere l'obiettivo dell'accordo di Parigi in modo economicamente...
Giorgio Arienti è il nuovo Presidente del Centro di Coordinamento RAEE
Il Comitato Esecutivo riunitosi il 14 maggio ha eletto Giorgio Arienti, Direttore Generale di Ecodom, nuovo Presidente del Centro di...
REMTECH EXPO 2018 Programma congressuale, call e award
REMTECH EXPO 2018, l’unico evento internazionale permanente sulla tutela del territorio - bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, riqualificazione, rigenerazione e...
XVIII Congresso nazionale dei Chimici
A 90 anni dalla nascita della professione regolamentata del Chimico, a Bologna il 12-13 ottobre 2018 si terrà il XVIII...
Una petizione per sostituire coperture in amianto con pannelli solari
Su Change.org è stata lanciata una petizione che chiede sia ripristinato l'extra incentivo per la rimozione delle coperture in amianto...
Qualità dell’aria in città è migliore ma ancora oltre i limiti
MobilitAria 2018 evidenzia una lieve riduzione delle concentrazioni inquinanti, sebbene le città risultino oltre i limiti
Italia terza in Europa per consumi da fonti rinnovabili
L’Italia è terza in Ue per consumo di energia proveniente da fonti rinnovabili secondo il rapporto del GSE