Ecomondo 2023: doppio stand per Gerotto che porterà robot, mezzi e servizi per un’aspirazione sostenibile dei materiali

12 Ottobre 2023
aspirazione Gerotto

L’azienda di Padova esporrà in fiera 4 robot radiocomandati dedicati all’aspirazione di materiali in spazi confinati e ATEX.

 

Sarà un Ecomondo di novità quello di Gerotto Federico Srl, azienda di Padova che grazie alle tre business unit – Gerotto Robotics, Gerotto Solutions e Gerotto Trucks – sviluppa soluzioni per rendere sempre più efficienti, sicure e produttive le operazioni di pulizia, bonifica e scavo nei cantieri, nelle industrie e nelle infrastrutture, in Italia e nel mondo.

L’azienda esporrà 4 robot radiocomandati dedicati all’aspirazione di materiali in spazi confinati e ATEX.

 

 

Allo stand C1 502 saranno presenti il robot subacqueo The Bull, con pompa a bordo, il digger GATTO, dedicato al mondo della rimozione macerie; due sono invece i robot più adatti agli interventi di bonifica e pulizia nelle industrie: il Lombrico SP, un modello patent pending presentato in Italia per la prima volta a Rimini e costruito con pompa monovite a bordo, e il Lombrico XXS, dalle dimensioni ridotte per passare all’interno di pipeline e passi d’uomo ristretti.

Lo stand C6.106-204 sarà dedicato ai camion che l’azienda italiana distribuisce in Italia. A Rimini saranno esposti un nuovo modello di escavatore a risucchio RSP e l’aspiratore industriale Amphitec. Grazie alla partnership con queste due aziende, Gerotto si conferma come un punto di riferimento italiano per le aziende di bonifica industriale, gestione rifiuti e aspirazione macerie.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Muggiano

Tra innovazione e sostenibilità: visita all’impianto A2A di selezione e recupero plastica di Muggiano

Alla scoperta del processo avanzato di riciclo della plastica che riduce l’impatto ambientale e promuove l’economia circolare.

Ab ed Elevion

Elevion Group e AB insieme per cinque nuovi impianti di biometano in Italia: riduzione attesa 50.000 ton di CO2 emessa

L’obiettivo è raggiungere una produzione oraria di 5.400 Smc di biometano entro il 2026, pari a 42,5 milioni di Smc/anno,...

cnr e conou

Stipulato un accordo tra Cnr e Conou per smaltimento, recupero e rigenerazione degli oli usati

La collaborazione punta anche ad agevolare il servizio di ritiro gratuito degli oli usati nei punti di prelievo delle strutture...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda