Electrify Europe: nuovo format a Vienna dal 19 al 21 giugno 2018

28 Febbraio 2018
Electrify Europe

Per la più grande conferenza mondiale sul tema dell’energia, POWER-GEN cambia format e si presenta per la prima volta come Electrify Europe dal 19 al 21 giugno a Vienna

 

Il settore europeo dell’elettricità è pronto ad assumere una posizione chiave per la fornitura di energia pulita nei prossimi decenni, rendendo l’elettricità la fonte energetica centrale “dell’economia a bassa emissione di carbonio”.

La ristrutturazione del settore energetico, tuttavia, richiede non solo sforzi da parte dello stesso settore, ma anche un regime normativo coerente, chiari incentivi e requisiti legali stabiliti dalla sfera politica. La direzione deve essere impostata per questo sviluppo nei prossimi due anni, se l’Europa riuscirà ad attuare i requisiti dell’accordo di Parigi.

 

Forte attenzione per il futuro
I cambiamenti nel settore hanno portato PennWell, società che organizza la fiera, a ripensare la formula della sua già consolidata manifestazione POWER-GEN Europe e dei suoi eventi collaterali: POWER-GEN Europe è diventata la più grande fiera tecnologica per le centrali elettriche e la fornitura di energia al di fuori degli Stati Uniti. Fin dalla sua fondazione nel 1993, POWER-GEN Europe è percepito come un forum importante per l’ingegneria e per l’industria energetica in Europa.

 

Fonte Electrify Europe 2018

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda