Emerson Discrete Automation ad SPS Italia

5 Luglio 2023
emerson

Alla scorsa SPS Italia abbiamo intervistato Martino Caranti, Italy & Israel Leader Controls & Software Emerson, player globale dell’innovazione per un mondo più sano, sicuro, sostenibile ed intelligente. 

 

Emerson è un’azienda mondiale leader nell’integrazione di tecnologia, software e ingegneria che sviluppa soluzioni innovative ‘floor-to-cloud’ in grado di risolvere le sfide dei clienti con tecnologie aperte, modulari e scalabili

 

Grazie alla sua competenza nel settore e alla gamma innovativa di soluzioni Discrete Automation di ASCO™, AVENTICS™, Branson™, Movicon™, PACEdge e PACSystems™, aiuta le aziende di produzione discreta a migliorare continuamente le loro attività e a raggiungere gli obiettivi più ambiziosi di produttività, sicurezza e sostenibilità.

L’azienda opera sull’automazione di macchina e di fabbrica per realizzare soluzioni scalabili, modulari ed aperte. L’impatto della proposta Emerson per l’industria chimica che punta a diversificare la produzione è particolarmente rilevante – spiega Caranti – in quanto le tecnologie realizzate per micro-impianti o impianti pilota vengono declinate su più ampia scala, con gli stesi sforzi di sviluppo, dimostrando da subito la fattibilità e la redditività dell’investimento. 

Caranti illustra poi i tre trend dell’automazione in ambito chimico, diversi ma sinergici tra loro: fare di più con minore sfruttamento delle materie prime, mass-customisation e l’evoluzione dai sensori digitali ad ecosistemi intelligenti integrati fra loro.

In questo senso Emerson integra le tecnologie di campo composte da una pletora di sensori intelligenti, con controllori aperti alla ricezione di dati diversi. Il software di interfaccia cloud sicuro permette poi di sfruttare le capacità analitiche digitali, offrendo ai decisori il valore aggiunto della visibilità in tempo realeTutti gli sviluppi proposti da Emerson sono, inoltre, attuabili dai team interni, quindi immediatamente implementabili e scalabili. 

La sostenibilità è alla base di ogni attività dell’azienda. Dal miglioramento interno dei processi produttivi, ai clienti. A loro Emerson offre una sostenibilità economica, in termini di redditività, ambientale, nel realizzare più prodotti con meno risorse e sociale, rinforzando le strutture aziendali per fare crescere di pari passo le risorse del cliente

 

Qui di seguito potete visualizzare l’intervista

 

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

teli per la pacciamatura Sirmax

L’innovazione di Sirmax Group nel settore agricolo: la bioplastica biodegradabile destinata ai teli per la pacciamatura supera la sperimentazione in campo aperto

Uno studio dell’Università di Torino certifica le prestazioni positive del prodotto Sirmax, che blocca le infestanti senza rilasciare microplastiche al...

GoodbyO IIT

Al via il progetto GoodByO, la bioraffineria del futuro che trasforma scarti e CO2 in prodotti sostenibili per l’industria manifatturiera

Dieci partner da cinque Paesi europei, con il coordinamento dell’IIT di Torino. Nasce il progetto europeo che vuole innovare il...

Da ENEA il packaging antimicrobico che allunga la conservazione delle fragole

Il progetto rappresenta un passo significativo verso la realizzazione di imballaggi sostenibili e sicuri, contribuendo alla valorizzazione dei prodotti agricoli...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda