Eolico offshore: completata la prima campagna di installazione del progetto Dogger Bank

26 Maggio 2023
Eolico offshore

Saipem ha raggiunto un nuovo traguardo nell’eolico offshore con il completamento della prima campagna di installazione per lo sviluppo del parco eolico di Dogger Bank.

 

Situato a oltre 130 km al largo della costa nord-orientale dell’Inghilterra, Dogger Bank sarà il più grande parco eolico offshore del mondo, al momento del suo completamento, e sarà in grado di alimentare 6 milioni di abitazioni britanniche.

 

Nel 2020 Saipem si è aggiudicata un contratto da parte di Dogger Bank Offshore Wind Farms, una joint venture tra SSE Renewables , Equinor e Vårgrønn per il trasporto e l’installazione dei jacket e dei topside delle due sottostazioni HVDC (High Voltage Direct Current) offshore per Dogger Bank A e Dogger Bank B, nonché un contratto da parte di Aibel per l’ingegneria, l’approvvigionamento e la costruzione (EPC) dei medesimi jacket.

Ciascuna sottostazione sarà composta da un topside e da un jacket a quattro gambe dal peso di oltre 3.100 tonnellate, installato a una profondità di circa 28 metri, e avrà una capacità di 1,2 GW.

I due jacket sono stati fabbricati presso il cantiere di Saipem di Arbatax, in Sardegna. Il cantiere è attualmente impegnato in attività di fabbricazione per altri progetti Saipem nel settore eolico offshore.

Con la conclusione di questa prima campagna, Saipem ha installato con successo  il jacket e il topside per Dogger Bank A e il jacket per Dogger Bank B. Saipem completerà lo scopo del lavoro con l’installazione del topside per Dogger Bank B nel 2024.

Gianalberto Secchi, COO della Business Line Offshore Wind di Saipem, ha commentato: “Questo successo conferma ancora una volta la capacità di Saipem di realizzare progetti EPCI completi nel settore dell’eolico offshore, un mercato chiave per la proposta di valore di Saipem nella transizione energetica”.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

XELIO e PLT Energia

PLT Energia e X-ELIO siglano un accordo per la vendita di un progetto fotovoltaico da 50 MW in Italia

L'impianto di Castelvetrano, in provincia di Trapani, con una produzione stimata di 92 GWh di energia pulita all’anno contribuisce agli obiettivi...

Goleniów vestas

Vestas acquisisce la fabbrica di pale onshore di Goleniów ed espande la sua presenza in Europa

Con il rafforzamento della presenza produttiva in Polonia e i nuovi investimenti a Taranto, Vestas consolida il suo impegno in...

LG Chem ed Enilive

Trasformare scarti e residui in combustibili sostenibili: LG Chem ed Enilive iniziano i lavori per le fondazioni del primo impianto HVO / SAF in Corea del Sud

LG-Eni BioRefining, joint venture tra LG Chem ed Enilive, avvierà dal 2027 un impianto per trattare circa 400.000 tonnellate di...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda