EPLAN Smart Wiring – Il cablaggio smart

4 Marzo 2022
EPLAN Smart Wiring - Il cablaggio smart

EPLAN Smart Wiring è la perfetta interfaccia per il cablaggio smart tra progettazione e officina.

 

Grazie a questo strumento e all’applicazione dedicata il cablatore ha a disposizione tutte le indicazioni per lavorare senza alcun rischio di errore, anche in caso di più operatori attivi sullo stesso progetto.

 

 

Finora nelle aziende ci si affidava spesso all’intuito del cablatore dandogli ‘carta bianca’ nell’interpretare il progetto. Con EPLAN Smart Wiring tutto avviene in modo digitale, il cablatore in officina visiona tramite tablet tutte le informazioni del progetto così com’è stato disegnato, riducendo gli errori e senza dover spuntare su carta ogni passaggio.

L’operatore ha infatti a disposizione non solo il progetto elettrico, ma grazie l’applicazione dedicata EPLAN Pro Panel, anche il 3D concepito dal progettista in modo da poter cablare al meglio, senza rischi di soluzioni non previste e non aderenti al progetto.

 

Tramite EPLAN Smart Wiring è possibile inoltre navigare nel progetto, filtrando i cavi per sezione, potenza o colore (anche incrociando diversi filtri) e seguendoli lungo tutto il loro percorso. L’operatore ha anche la possibilità di importare in formato excel una lista cavi, oppure selezionare un singolo cavo e interrogare il sistema su tutte le sue caratteristiche. Si tratta quindi di uno strumento molto efficace che permette al cablatore, anche non esperto, di realizzare un progetto senza alcun rischio di errore in fase di interpretazione del disegno.

Importante sottolineare con il software EPLAN permette a più persone di lavorare sullo stesso progetto, tenendo traccia, grazie ad una intuitiva logica semaforica, di quali cablaggi sono stati già effettuati o di aggiornare il progetto in caso di modifiche o revisioni.

 

 

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

Gauss Fusion confinamento magnetico

Fusione nucleare: Gauss Fusion entra nella Fase Due, al via lo sviluppo dei magneti superconduttori con ENEA e ICAS

Al centro della nuova fase tecnologica: i cavi HTS e LTS per la prima generazione di impianti industriali a fusione.

anie confindustria

Le tecnologie rappresentate da ANIE Confindustria abilitano oltre il 56% del PIL italiano

Energia, Building, Industria e Infrastrutture rappresentano le quattro filiere strategiche abilitate dalle tecnologie elettrotecniche ed elettroniche, generando complessivamente oltre 1.100...

Hynego Priolo

Hynego: parte da Priolo il nuovo hub dell’idrogeno verde con il contributo di Simplifhy e AXPO

L'impianto da 100 MW avviato da Enego, family company francese attiva nel settore della transizione energetica e destinata alla raffineria...

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda