ERG entra nel solare: acquisito il 100% di Forvei

6 Febbraio 2018
ERG solare Luca Bettonte_2015

L’acquisizione segna l’ingresso di ERG nel solare ed è un importante tassello nella strategia di diversificazione tecnologica

 

ERG, tramite la propria controllata ERG Power Generation Spa, ha sottoscritto un accordo con VEI Green, holding di investimento controllata da PFH Spa e partecipata da primari investitori istituzionali italiani, per l’acquisto del 100% di ForVei, nono operatore fotovoltaico in Italia.

ForVei è una joint venture tra VEI Green e Foresight costituita nel 2011, che possiede e gestisce 30 impianti fotovoltaici entrati in esercizio tra il 2010 ed il 2011. Le strutture sono collocate in 8 regioni comprese tra il Nord e il Sud Italia, con una capacità installata di 89 MW ed una produzione annua di circa 136 GWh, pari a circa 77 kt di emissione di CO2 evitata. Il 100% della capacità installata beneficia di incentivi con una scadenza media al 2030.

L’enterprise value dell’operazione è pari a 336 milioni di euro; l’Ebitda annuo atteso per il 2017 é di circa 35 milioni di euro. Gli asset sono attualmente finanziati tramite project financing non-recourse per un importo di circa 180 milioni di euro, e contratti di leasing per un importo di circa 60 milioni di euro.

Il closing dell’operazione, previsto entro la fine di gennaio 2018, rimane condizionato all’approvazione dell’operazione da parte dell’Antitrust e al gradimento da parte delle banche finanziatrici.

Luca Bettonte, Ad di ERG, ha dichiarato: “L’acquisizione di questa importante piattaforma fotovoltaica di 89 MW segna l’ingresso di ERG nel solare ed è un ulteriore importante tassello nella strategia di diversificazione tecnologica. La rilevante dimensione dell’operazione ci consentirà da subito di ampliare ed ottimizzare il nostro portafoglio di Energy Management con impianti di alta qualità ben dislocati geograficamente anche nella zona di mercato del Nord Italia, nonché di capitalizzare le nostre competenze industriali nella gestione degli asset. L’ingresso di ERG nel fotovoltaico in Italia avviene peraltro in un contesto di mercato ancora molto frammentato che potrebbe offrire ulteriori possibilità di consolidamento, e ci consente di acquisire il know-how necessario per partecipare alla crescita oltre confine in un settore in forte espansione.”

 

Fonte ERG Spa

Scheda azienda

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

centrale idroelettrica

Edison inaugura una nuova centrale idroelettrica in Piemonte

I residenti di sei Comuni in provincia di Torino hanno contribuito alla realizzazione della centrale idroelettrica grazie a un’iniziativa di...

wme

Waste Management Europe, torna l'evento di riferimento per l'economia circolare

Waste Management Europe 2024 si terrà per la terza volta a Bergamo e offre completa copertura con relatori...

eolico offshore

Mammoet guida la corsa all'installazione dell'eolico offshore

L’azienda si è aggiudicata la commessa per la costruzione di quello che sarà il più grande parco eolico offshore al...

Share This