75° Congresso Nazionale ATI – Associazione Termotecnica Italiana

15 -16 Settembre 2020

ATI



INFO E DETTAGLI

Luogo
Online

L’Associazione Termotecnica Italiana (ATI) opera nel campo della conversione dell’energia e ne promuove la ricerca, l’innovazione ed il trasferimento delle conoscenze tra le Università, i centri di ricerca ed il mondo produttivo.

L’ATI collabora e interagisce con altri organismi quali AICARR (Associazione Italiana Condizionamento Aria Riscaldamento e Refrigerazione), ANTA (Associazione Nazionale Termotecnici ed Aerotecnici) e CTI (Comitato Termotecnico Italiano), di cui è socio fondatore, nonché con AIGE (Associazione Italiana Gestione Energia) e UIT (Unione Italiana Termofluidodinamica), organismi tutti mirati ad accrescere l’interesse della società civile verso l’energia ed i relativi sistemi destinati alla sua conversione.

Il Congresso Nazionale ATI è il punto di incontro dei docenti e dei ricercatori afferenti ai settori scientifico-disciplinari ING-IND/08 e ING-IND/09 di “Macchine e Sistemi Energetici”, nonché ING-IND/10 e ING-IND/11 di “Fisica Tecnica”. Nel 2020, il Congresso raggiungerà la sua 75° edizione e vuole allargare la partecipazione a tutti i rappresentanti delle realtà industriali e produttive che operano nel settore dell’energia e delle macchine destinate alla sua conversione.

L’Associazione ha deciso di organizzare il suo 75° congresso alla Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università La Sapienza di Roma.

 

SCADENZE

  1. Invio Abstract: 15 aprile 2020 (il comitato si riserva di accettare i lavori arrivati dopo tale data)

  2. Accettazione: 30 aprile 2020

  3. Early Bird: 30 giugno 2020

  4. Invio Paper in bozza: 30 giugno 2020

  5. Revisione Paper: 31 agosto 2020

  6. Invio versione definitiva: 9 settembre 2020

 

ISCRIZIONI AL CONVEGNO
iscrizioni.atinazionale.it

 

Per maggiori informazioni clicca qui

© Riproduzione riservata

ARTICOLI CORRELATI

ATI

75° Congresso ATI 2020 “#7 Clean Energy For All”

Il Congresso ATI – Associazione Termotecnica Italiana, da oltre settant’anni si pone come momento di confronto tra esperti del mondo...

Share This