Additive Manufacturing: tecnologie e applicazioni nel manifatturiero e nel biomedicale

11 Dicembe 2020

CSMT



INFO E DETTAGLI

Luogo
Online

Un seminario tecnico dedicato all’Additive Manufacturing per le produzioni industriali e per il biomedicale: saranno presentate le nuove tecnologie e le applicazioni AM nella metallurgia, con il contributo di AQM, le applicazioni peek e tecnopolimeri ad alte prestazioni realizzati dal Gruppo Grazioli.

L’Università degli Studi di Brescia presenterà i progetti di ricerca legati alle applicazioni in campo biomedico e il progetto Optimib: l’ottimizzazione della produzione e del trattamento degli impianti metallici. Il seminario riconosce 2 CFP con l’Ordine degli Ingegneri di Brescia.

Venerdì 11 Dicembre 2020 I Orario: 15.00 – 17.00 CEST

 

AGENDA:

APERTURA E INTRODUZIONE 
Ordine degli Ingegneri di Brescia / CSMT Polo Tecnologico

MANIFATTURA ADDITIVA E MATERIALI METALLICI
Gabriele Ceselin  CEO AQM / Paolo Folgarait AQM-Seamthesis

APPLICAZIONI CON PEEK E TECNOPOLIMERI AD ALTE PRESTAZIONI
Andrea Cartapani, Application & Sales Engineer, Dega e Grazioli

APPLICAZIONI IN CAMPO BIOMEDICO
Paola Ginestra, Gruppo TecMec, Università degli Studi di Brescia 

OTTIMIZZAZIONE DELLA PRODUZIONE E DEL TRATTAMENTO DEGLI IMPIANTI METALLICI: IL PROGETTO OPTIMIB
Elisabetta Ceretti – Paola Ginestra, Gruppo TecMec, Università degli Studi di Brescia
Gruppo TecMec, DIMI Università degli Studi di Brescia 
Rosalba Monica Ferraro, Laboratorio Nocivelli, Università degli Studi di Brescia

RICONOSCIMENTO DEI CFP:
Partecipazione al seminario nella sua interezza. Partecipazioni parziali non vedranno il riconoscimento di alcun CFP.
Iscrizioni tramite il sito dell’Ordine degli Ingegneri di Brescia: Area “FORMAZIONE” -> “OFFERTA FORMATIVA DELL’ORDINE”.

 

#webinar #virtual #digital #online #live

© Riproduzione riservata
Share This