CNC e robotica integrati in macchina – una soluzione deterministica e poliglotta

3 Dicembre 2020

CNC



INFO E DETTAGLI

Luogo
Online

Sistemi CNC e robot non devono per forza essere complicati, né programmati con software dedicati, isolati dagli altri elementi delle linee produttive.

Adottando una soluzione completamente software, quindi riprogrammabile e adattabile a qualunque configurazione hardware, si ottiene una completa scalabilità, il che significa non solo poter aggiungere quel che serve quando serve, ma anche avere a disposizione tutte le funzioni anche su target entry-level.

Grazie a un’architettura di controllo basata su sistema operativo real-time, univoca per ogni asse e I/O in linea, ogni parte in movimento è sincronizzata in maniera deterministica, portando a una generazione delle traiettorie di CNC e robot in “sincrono nativo” con gli assi in macchina. 
Durante il webinar mostreremo come ottenere la sincronia desiderata grazie alle informazioni di processo condivise con il kernel CNC/robotico. 
Vedremo come la logica di controllo di azionamenti, HMI, visione, sicurezza, etc., coesista sulla stessa CPU con quella dei CNC e dei robot, consentendo di realizzare una integrazione nativa delle funzionalità CNC/robot con funzionalità coupling master/slave.

Capiremo inoltre come l’approccio integrato e software, oltre a permettere una riconfigurabilità da applicativo di tutte le parti della configurazione CNC/robot, consenta l’esecuzione di più canali CNC/robot sulla medesima CPU, permetta di impiegare indifferentemente diversi linguaggi di programmazione (G code, ST, linguaggio robot terze parti) e renda il sistema completamente simulabile sia in fase di sviluppo sia in macchina.

Giovedì 3 Dicembre 2020 I Orario 10.30 CEST

REGISTRATI

© Riproduzione riservata
Share This