Il ruolo dell’idrogeno e le misure di portata nella transizione energetica

8 Maggio 2025
INFO E DETTAGLI
Luogo
Online

Il percorso di decarbonizzazione è tra le sfide globali più importanti della nostra epoca, da cui dipende il futuro del pianeta e delle nostre società.

In questo processo di grande complessità, lo sviluppo di tutta la filiera dell’idrogeno assume un ruolo assolutamente primario, al fine di contrastare il riscaldamento globale e arginare gli effetti del cambiamento climatico. Al fine di ottimizzare tutta la catena produttiva, dall’implementazione di impianti produttivi di nuova generazione sempre più efficienti – sia di idrogeno green (prodotto da fonti rinnovabili), che di idrogeno grey (ricavato da combustibili fossili) – fino alla messa a punto di sistemi di trasporto e di stoccaggio affidabili, un passaggio fondamentale è di certo da identificare nella misura di portata dell’idrogeno.

Il primo intervento del Prof. Pastore verterà sulle prospettive del vettore idrogeno nei futuri sistemi energetici, analizzando il suo potenziale nei diversi settori e presentando i vantaggi e gli svantaggi delle sue possibili applicazioni, nel generale contesto tecnico-economico dello sviluppo di una nuova filiera industriale legata alle tecnologie dell’idrogeno.
A seguire, con l’Ing. Andrea Canali verranno illustrate le tecnologie di misura della portata impiegate nella filiera di produzione dell’idrogeno, con enfasi sulla tecnologia dei misuratori di portata Coriolis, la soluzione ideale in applicazioni dove raggiungere alti livelli di precisione è un requisito imprescindibile, per esempio in contesti ad alte pressioni, nelle fasi della filiera che riguardano lo stoccaggio e la distribuzione dell’idrogeno.

 

Guest: Prof. Lorenzo Mario Pastore, ingegnere energetico, ricercatore e docente in Sostenibilità energetica e ambientale presso L’Università La Sapienza di Roma.

Relatore: Ing. Andrea Canali, Area Sales Manager di Ital Control Meters, laureato in Environmental and Land Planning Engineering presso il Politecnico di Milano, è specializzato in tecnologie di trattamento ambientale

 

Modererà il talk Marco Milano, redattore scientifico di IndustryChemistry.com

8 MAGGIO 2025 | ORE 11.00

REGISTRATI GRATUTITAMENTE

 

Agenda occupata? Iscriviti ugualmente! Sarà nostra premura inviarti il video dell’incontro in anteprima, da rivedere in qualsiasi momento. Inoltre, riceverai i materiali discussi dai relatori e i loro contatti diretti per qualsiasi necessità (questi contenuti sono riservati agli iscritti).

Il talk è sponsorizzato da 

© Riproduzione riservata
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60 Editrice Industriale è associata a:
Anes
Assolombarda

IndustryChemistry

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano in data 07.02.2017 al n. 60

Se vuoi diventare nostro inserzionista, dai un’occhiata ai nostri servizi.
Scarica il mediakit per maggiori dettagli in merito.

La nostra certificazione CSST WebAuditing

Editrice Industriale è associata a: Anes  Assolombarda